AAdP
Notizie AAdP
Notiziario
Approfondimenti
Video formazione AAdP
La cultura di Totò |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Massimo Michelucci |
Mercoledì 12 Settembre 2012 14:09 |
Nel film di Steno, del 1962, “I due colonnelli”, Totò è il colonnello italiano Antonio Di Maggio, mentre Walter Davis Pidgeon è il colonnello inglese Timothy Henderson. L’azione si svolge sul fronte greco a ridosso degli avvenimenti del 25 luglio e dell’8 settembre 1943, per i quali un piccolo paesino passa dal controllo italiano, con un Totò dispotico, a quello inglese e poi infine tedesco, e per cui i due colonnelli sono a vicenda uno prigioniero dell’altro. Il film è famoso per il gesto dell’ombrello di Totò al colonnello inglese, per l’imitazione dei discorsi di Benito all’Inghilterra: “trasformeremo la vostra piccola isoletta di pescatori in una colonia marina per i figli della lupa”, per il discorso della “carta bianca” rivendicata dal maggiore tedesco Kruger cui Totò suggerisce di spazzarcisi il culo, per i “mortai vostri” riferito ai tedeschi, per la rivendicazione della sua personale strategia militare: “io non ammazzo neanche le mosche”. |