AAdP
Notizie AAdP
Notiziario
Nonviolenza
Video formazione AAdP
Costruiamo insieme l'ostello della pace |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Maurizio Verona - Sindaco di Stazzema |
Mercoledì 07 Novembre 2018 17:32 |
Cara cittadina, caro cittadino, nei mesi scorsi il superstite della strage di Sant’Anna di Stazzema Enrico Pieri ha donato al Comune di Stazzema e al Parco Nazionale della pace gli immobili di sua proprietà che furono teatro dell’uccisione di tutta la sua famiglia il 12 agosto 1944. Il suo sogno, che è anche il nostro, è che quegli immobili da anni abbandonati, possano presto diventare un ostello che accolga al suo interno i tanti giovani che vengono ogni anno sempre più numerosi a Sant’Anna di Stazzema e che vogliono soggiornare in questo luogo tanto simbolico del nostro Paese. In un momento in cui si alzano steccati e ritornano gli spettri di muri anche in Europa, a Sant’Anna di Stazzema siamo impegnati per costruire uno spazio di dialogo, di confronto, di accoglienza e di memoria. Si tratta di un progetto ambizioso per il quale ho chiesto un impegno all’Italia e alla Germania per la sua valenza internazionale e per il quale ho avuto sino ad oggi segnali confortanti di attenzione. Vorrei che ognuno potesse mettere un piccolo mattone per raggiungere insieme l’obiettivo di costruire l’Ostello della Pace a Sant’Anna di Stazzema. Il Comune di Stazzema ha messo a disposizione un conto corrente su cui ricevere donazioni per la campagna che abbiamo denominato COSTRUIAMO INSIEME L’OSTELLO DELLA PACE A SANT’ANNA DI STAZZEMA Tutti possono contribuire attraverso il conto corrente intestato a: Comune di Stazzema IBAN IT06L0872670250000000730185 Banca Versilia Lunigiana Garfagnana Agenzia Pontestazzemese dall’estero CODICE BIC : ICRAITRRK60 Causale "COSTRUIAMO INSIEME L’OSTELLO DELLA PACE " Costruiamo tutti assieme l’Ostello perché possa essere un bene di tutti e diventiamo tutti protagonisti di questo progetto di memoria e pace. Il Sindaco di Stazzema Maurizio Verona Fonte: Anagrafe Nazionale Antifascista - https://anagrafeantifascista.it/ |