AAdP
Notizie AAdP
Notiziario
Video formazione AAdP
- L'ipocrisia del governo
- Alla memoria di Stella Buratti
- Tacciano le armi. Negoziato subito. Manifestazione a Massa del 21/10/2022. Intervento di Gioia Giusti (Fridays For Future Massa)
- Tacciano le armi. Negoziato subito. Manifestazione a Massa del 21/10/2022. Intervento di Nando Sanguinetti (ANPI)
- Tacciano le armi. Negoziato subito. Manifestazione a Massa del 21/10/2022. Intervento di Antonella Cappé (AAdP)
- Per un voto responsabile
- Flash Mob del 24/08/2022 per la pace e il disarmo. Intervento di Nando Sanguinetti presidente ANPI Massa Carrara
- Flash Mob del 24/08/2022 per la pace e il disarmo. Intervento di f. Mario Vaccari vescovo della Diocesi di Massa Carrara Pontremoli: "Non arrendersi alla guerra"
- Flash Mob del 24/08/2022 per la pace e il disarmo. Intervento di Antonella Cappè, portavoce dell’Accademia Apuana della Pace: "No alla guerra"
- A sei mesi dalla guerra in Ucraina – 24 Agosto 2022
- NO al riarmo e NO alla base militare di Coltano: AAdP aderisce alla manifestazione contro la costruzione della base militare a Coltano (PI)
- 25 aprile 2022 : non è una giornata di festa
- Guerra e Pace nel 2022
- Guerra Russo-Ucraina: lettera aperta di AAdP ai parlamentari della provincia di Massa Carrara. Risposta del Sen. Massimo Mallegni
- Lettera ai Parlamentari della provincia di Massa Carrara
- Presidio per la Pace del 26 febbraio 2022: intervento dell'Accademia Apuana della Pace
- Di nuovo venti di guerra: comunicato stampa AAdP
- Dall'Ucraina arrivano venti di guerra. Cosa deve fare il Movimento Nonviolento
- Lettera al Sindaco di Massa
- Viaggio per la pace: marcia interreligiosa per la pace
- I libri della Coperta della Pace
- Una memoria viva e vitale per costruire un presente e un futuro diverso
- Direttiva per la politica industriale della difesa. Difesa da chi e da che cosa?
- Intervento dell'ANPI Carrara all'Assemblea dell'Accademia Apuana della Pace del 30/11/2021
- Composizione Tavola delle Associazioni AAdP
- Portavoce e Senatrici/Senatori dell'Accademia Apuana della Pace
- 4 novembre 2021: non festa ma lutto. Ogni vittima ha il volto di Abele
- Comunicato stampa dell'Accademia Apuana della Pace sui fatti di Roma
- Resistere resistere resistere sempre: "Abbiate il coraggio di restare soli". La lettera del sindaco, letta FC in piazza a Riace
- La solidarietà non si condanna: #iosonomimmolucano
- Comunicato Accademia Apuana della Pace su Afghanistan
- L'Accademia Apuana della Pace aderisce al presidio a difesa delle Apuane
- 4° incontro di formazione: Ambiente e Pace: tra utopia e necessità. Comunicato stampa
- La Coperta della Pace come principio di cura verso l'altro
- Il Recovery Plan armato del governo Draghi: fondi UE all’industria militare. Lettera aperta ai parlamentari
- Accademia Apuana della Pace: I video degli incontri di formazione 2021
- La situazione economica e politica internazionale dopo la pandemia: incontro con il prof. Alessandro Volpi
- Il ruolo del potere nella dinamica relazionale umana. Sottotitolo: Il rapporto tra l'esercizio del potere e le categorie con le quali osserviamo e comprendiamo il mondo: contributo del relatore
- Successo del webinar dell'Accademia Apuana della Pace su "Il ruolo del potere nella dinamica relazionale umana"
- Il ruolo del potere nella dinamica relazionale umana - Il rapporto tra l'esercizio del potere e le categorie con le quali osserviamo e comprendiamo il mondo (1° incontro di formazione)
AADP |