AAdP
Notizie AAdP
Notiziario
Nonviolenza
Video formazione AAdP
- Non abbiamo sufficiente paura della guerra nucleare?
- Le strade della pace per uscire dalla guerra
- Questa guerra non potrà essere vinta da nessuno
- Manifestazione per la pace
- L’escalation delle parole
- Venti di guerra e strade da percorrere per arrivare alla pace
- Lo spettro della vittoria
- Una considerazione amara e una precisazione storica
- Pro e contro l’invio di armi all’Ucraina
- Addio alle armi: gli scienziati sanno come si fa!
- 25 aprile 2022: Liberazione e disarmo, Resistenza e Nonviolenza
- Dunque, chi fermerà le armi?
- Una preoccupante deriva bellicista
- Il metodo nonviolento, contro la guerra, funziona. Lo dice la storia
- Considerazioni sciocche di un nonviolento
- Sogno o sono desto?
- Il destino di una guerra nel cuore dell'Europa
- Rand Corp: come abbattere la Russia
- La posizione di ANPI Nazionale rispetto alle considerazioni di Luigi Manconi
- La follia della guerra e dell'economia che alimenta gli armamenti
- La voce del pacifismo ucraino: La verità invaderà l'Ucraina?
- Alcune considerazioni sul riconoschimento della cittadinanza onoraria di Massa al Milite Ignoto
- Esercitazioni a Ghedi con aerei adibiti al trasporto di ordigni militari: lettera al Prefetto di Brescia
- Export armi italiane: nel 2020 autorizzati quasi 4 miliardi. L’Egitto rimane il primo acquirente (991 milioni di euro)
- Marcia interreligiosa della Pace 2021
- Il Governo revoca l’export di bombe verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi: soddisfazione delle organizzazioni della società civile
- #StopArmiEgitto: Rete Pace Disarmo scrive al ministro Di Maio: l’Italia potrebbe bloccare le armi all’Egitto da tutta Europa
- L'Italia ratifichi la messa al bando Onu delle armi nucleari
- Export di armi italiane, segreti e silenzi di Stato
- Un caffè, una conversazione, e alcune questioni complesse
- Presentazione del libro "Promozione della Pace, dei Diritti Umani e del Dialogo tra le Civiltà" dell'Università della Pace di Costa Rica
- Presentazione di un percorso formativo universitario proposto dal l’Università per la Pace del Costa Rica
- Si fermino gli scontri armati nel Sahara Occidentale
- 4 novembre 2020: non festa ma lutto. Ogni vittima ha il volto di Abele
- Riflessioni sulla risoluzione pacifica di conflitti ed un’ipotesi di applicazione pratica
- L'unione fa la forza: nasce Rete Italiana Pace e Disarmo
- Domenica 11 ottobre 2020: catena umana da Perugia ad Assisi
- Progetto: fare memoria del bene. Il Novecento attraverso la testimonianza e la voce di chi si oppose ai totalitarismi
- Progetto: Testimoni di pace e giustizia in America latina nella stagione delle dittature
- Da Hiroshima 75 anni dopo
Guerra |