Home Corsi di formazione
Corsi di formazione
A Pisa venerdì 13 dicembre Oltre l’accoglienza. Ancora aperte le iscrizioni PDF Stampa E-mail
Scritto da CESVOT Toscana   
Venerdì 29 Novembre 2019 15:00

Il seminario dedicato ai fenomeni migratori è rivolto a 50 volontari di enti di terzo settore. Iscrizione obbligatoria entro il 10 dicembre.

E’ ancora possibile iscriversi al seminario "Oltre l'accoglienza" che si terrà a Pisa venerdì 13 dicembre, dalle ore 15.30 alle ore 18.30. E’ promosso da Cesvot e Cisp, il Centro Interdisciplinare di Scienze per la Pace dell’Università di Pisa.

Leggi tutto...
 
Formazione "Violenza di genere" PDF Stampa E-mail
Scritto da Sportello Antidiscriminazione Arci Massa Carrara, A.R.Pa   
Venerdì 25 Ottobre 2019 16:50

Siamo felici di comunicarvi che il durante il mese di novembre la Biblioteca Civica Lodovici di Carrara, in piazza Gramsci 2, ospiterà due giornate di formazione che ruotano attorno al vasto tema della (e delle) violenza di genere.

Leggi tutto...
 
1° Corso di formazione on line sui diritti umani “Insegnare i diritti Umani” PDF Stampa E-mail
Scritto da Università di Padova, Scuola per la Pace   
Mercoledì 23 Ottobre 2019 17:52

Siamo lieti di annunciare l’apertura del 1° Corso di formazione on line sui diritti umani “Insegnare i diritti Umani” promosso dall’Università di Padova (si veda il programma in allegato). Il corso è aperto a tutti ed è gratuito.

Leggi tutto...
 
Corso di formazione per insegnanti: Guerra totale, collaborazionismi, resistenze. La fine del secondo conflitto mondiale e la Liberazione PDF Stampa E-mail
Scritto da Regione Toscana, ISRA ( Istituto Storico della Resistenza Apuana e dell'Età Contemporanea), Archivi della Resistenza, Museo Audiovisivo della Resistenza, rete dei Paesaggi della Memoria   
Venerdì 18 Ottobre 2019 14:31

La Regione Toscana e ISRA ( Istituto Storico della Resistenza Apuana e dell'Età Contemporanea) hanno organizzato un corso di formazione per i docenti delle scuole secondarie in collaborazione con Archivi della Resistenza, Museo Audiovisivo della Resistenza e la rete dei Paesaggi della Memoria.

Leggi tutto...
 
Convegno: la chiusura della rotta libica: una strage avallata dal governo italiano. Le violazioni della costituzione italiana e della carta europea dei diritti dell'uomo PDF Stampa E-mail
Scritto da Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione   
Sabato 23 Settembre 2017 13:52

La strage di esseri umani e l'incarcerazione di massa sono le prime conseguenze della chiusura della rotta libica.

Come è stato possibile ridurre in maniera così massiccia il soccorso e lo sbarco dei migranti provenienti dalla Libia? Sono legittimi gli atti giuridici e i comportamenti di fatto del Governo italiano che hanno consentito una tale epocale riduzione? E' possibile considerare giuridicamente responsabile il Governo italiano del trattamento riservato ai migranti dalla polizia libica dopo il loro arresto sulle acque internazionali da parte della guardia costiera libica?

Leggi tutto...
 
« InizioPrec.1234Succ.Fine »

Pagina 1 di 4

Non ci dimentichiamo




Powered by Joomla!. Designed by: joomla templates vps Valid XHTML and CSS.