Lo spettro del capitale. Per una critica dell'economia della conoscenza |
|
|
|
Venerdi, 05 Febbraio 2010, 17:00
| Visite : 482 |
|
Presentazione, insieme agli autori Sergio Belluci (giornalista e saggista, fondatore di NetLeft) e Marcello Cini (Professore emerito di fisica Teorica alla Università la Sapienza di Roma), del libro edito da Rizzoli. "Durante gli ultimi vent'anni il capitalismo ha conosciuto un cambiamento epocale: da un'economia prevalentemente materiale, veicolata dalla legge della domanda e dell'offerta e dalla produzione di merci fisiche, si è passati ad un'economia dell'immateriale e alla produzione di un bene intangibile e non "mercificabile": la conoscenza. In questo passaggio si sta verificando però un pericoloso attrito: il capitalismo tende infatti ad assorbire nelle proprie logiche di privatizzazione e mercificazione il processo produttivo della conoscenza, che per sua stessa natura è un bene comune e collettivo, soffocandone così lo sviluppo". |
Luogo : Carrara, Sala del marmi - Accademia delle Belle Arti, via Roma Contatti :
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Organizzato da: PuntoRosso Carrara |
Indietro
|