Gherardo Colombo: il rispetto delle regole |
|
|
|
Martedi, 23 Febbraio 2010, 10:45
| Visite : 464 |
|
Martedì 23 febbraio (ore 10,45- 13,00) Gherardo Colombo, già giudice di "Mani pulite" , incontrerà gli studenti dell'I.I.S. "Domenico Zaccagna" di Carrara e una delegazione delle altre scuole superiori carraresi presso l'Aula Magna del suddetto Istituto.
Oggetto dell'incontro :il rispetto delle regole.
Dopo trentatre anni di servizio in magistratura e dopo aver fatto prima il giudice, poi il pubblico ministero e infine nuovamente il giudice , Colombo si è dimesso perché si è convinto "che mi sarebbe stato impossibile contribuire a rendere l’amministrazione della giustizia meno peggio di quel che è".
Si è convinto da quel momento che, forse, per cambiare la giustizia, sarebbe stato utile intensificare quello che faceva nei rari momenti liberi : girare per scuole, università, parrocchie, circoli e in qualunque posto lo invitassero a dialogare sul tema delle regole.
A 18 anni da Tangentopoli , purtroppo, e i fatti di questi giorno lo testimoniano, sembrerebbe essere cambiato poco nel nostro Paese.
A maggior ragione sarà utile per gli studenti ascoltare dalla viva voce di un protagonista della storia contemporanea italiana le sue valutazioni in merito.
Nell’incontro, che sarà introdotto dal Prof. Riccardo Canesi e dal Dirigente Luigi Corsi, verrà presentato anche l’ultimo libro di Colombo ("Sulle regole")
L’incontro è aperto anche al pubblico previa prenotazione entro lunedì 22 allo 0585 70354 (ISIS "D. Zaccagna").
Per ulteriori informazioni www.domenicozaccagna.it
|
Luogo : Carrara, Aula Magna I.S.I.S. "Zaccagna", viale XX Settembre Contatti : http://www.domenicozaccagna.it |
Organizzato da: I.S.I.S."D. Zaccagna" Carrara |
Indietro
|