Socialisti e cattolici nella crisi dello stato liberale |
|
|
|
Domenica, 01 Novembre 2009, 10:00 - 12:00
| Visite : 871 |
|
La Provincia di Massa-Carrara in collaborazione con Regione Toscana, Istituto Toscano Gramsci e Fondazione Turati hanno il piacere di invitarLa ad un ciclo di lezioni sulla storia d'Italia dal Risorgimento agli anni Novanta del '900, per diffondere ed approfondire la conoscenza delle diverse fasi della storia unitaria. Della difficile integrazione delle masse popolari nello stato-nazione italiano si fecero al tempo stesso interpreti e promotori i due grandi movimenti collettivi che nacquero in Italia alla fine del secolo XIX. Ambedue lottarono a lungo contro lo stato, disconoscendone la legittimità per ragioni di classe o di religione. Quando si impegnarono per l'integrazione delle masse nello stato liberale, questo era già avviato alla crisi finale. |
Luogo : Carrara, Sala Minerva - Biblioteca Civica "C.V. Lodovici" - via del Plebiscito, 2 Contatti : http://www.provincia.ms.it/ |
Organizzato da:La Provincia di Massa-Carrara in collaborazione con Regione Toscana, Istituto Toscano Gramsci e Fondazione Turati |
Indietro
|