• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Passano gli anni e le stagioni e il calendario, inesorabilmente, torna a fermarsi a quel giorno. 3 giugno ed è una stretta al cuore. 3 Giugno, il giorno della nascita e della morte di Dino Frisullo. Nei momenti più difficili e drammatici, quando annaspiamo nella folle corsa mozzafiato di questo nostro mondo traboccante di iniquità e ingiustizia, di disumanità e barbarie, nelle curve più pericolose, nelle vette più ripide, il suo volto, il suo esempio, il faro che ha illuminato ci compaiono davanti e ci danno forza. Ma il 3 giugno è sempre una stretta al cuore, è il giorno in cui il dolore si rinnova più che mai.

Ora che sono un po' più tranquillo volevo scrivere due parole su quello che mi è successo ieri.

Venerdì sera sono partito in treno per tentare di raggiungere Taormina. Da anni sapevo che ieri si sarebbe tenuta la manifestazione in contestazione al summit dei leaders del G7, avendo appreso la notizia da Facebook ormai anni fa.

Mi sono attrezzato e venerdì sera sono salito su un treno a Milano per raggiungere Messina prima e, successivamente, Taormina.

Si è svolta la mattina di domenica 28 maggio a Viterbo presso la sede del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" la conferenza conclusiva del digiuno per il riconoscimento del diritto di voto a tutte le persone stabilmente residenti in Italia.

Primarie Pd, natura della politica, Primo Maggio

Io sono andato e ho votato Orlando. Più  volentieri ancora avrei votato Emiliano, ma ho fatto un calcolo di probabilità. Poi ha trionfato Renzi, che non è certo la sinistra Pd, cioè non antepone la giustizia al liberismo che giova non alla democrazia (slogan "la democrazia è qui") ma alle oligarchie finanziarie, dentro e fuori Italia.

Con le primarie aperte, completamente offerte alle infiltrazioni (me compreso), è lecito sospettare che gli elettori di destra siano entrati in cucina di casa Pd per  decidere il prossimo menu?

Lotta Studentesca, organizzazione di estrema destra ed espressione giovanile di Forza Nuova, nota per iniziative pubbliche in varie città del paese trascese spesso in episodi di violenza,  ha organizzato a Massa per il 30 aprile un  “controconcerto”,   con gruppi musicali che si definiscono militanti e che inneggiano al fascismo come ideale. Per l’1 maggio è previsto addirittura un corteo  che sulla locandina recita: “In piazza contro il primo maggio”.

Nella trasmissione televisiva su Rai 3 "Presa Diretta", svolta in data lunedì 6 marzo 2017, ho ascoltato la Ministra della Sanità Lorenzin sostenere che lo Stato, rispetto ai tagli previsti per la sanità, avrebbe stanziato oltre due miliardi in più per l'anno 2017.

Ora, non si capisce i numeri della ministra da dove escono fuori, visto che circa un mese fa, per l'esattezza il giorno 9 febbraio 2017, si è svolta la Conferenza tra lo Stato e le Regioni, che ha portato ad un accordo (intesa) tra il Governo, Regioni e le Province autonome.

Ciò è avvenuto in attuazione della legge di stabilità 2016 relativamente al “contributo alla finanza pubblica” da concedere alle regioni a statuto ordinario per l’anno 2017.

Egregio segretario del Pd,

mi scuserà se le scrivo questa lettera in questo momento e in questa forma. Non intendo entrare nel merito del dibattito in corso nel suo partito, ma poiché il suo partito detiene attualmente la maggioranza relativa dei parlamentari è evidente che le vostre decisioni in merito alla prossima legge elettorale avranno una rilevanza particolare.

© 2025 Accademia Apuana della Pace.