AAdP: Verbale sintetico della riunione del Senato del 03 aprile 2018
- AAdP
- Categoria: Documenti
- Visite: 579
Riportiamo, di seguito, la sintesi della Riunione del Senato dell'AAdP, che si è tenuta il 3 aprile 2018, nella quale sono stati affrontati i seguenti argomenti:
-
Progetti per le scuole
-
Marcia della Pace Perugia Assisi 2018
-
Incontro organizzato da Banca Etica
-
Cambio sede AadP
-
La legge di riforna del terzo settore
Contro i nuovi fascismi
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti
- Visite: 784
I fatti di Macerata, e ancor più il linguaggio di certe forze politiche, rappresentano l'apice di quel rigurgito fascista che, in qualche modo, è stato tollerato e che sta seminando una cultura di odio e di separazione sconvolgente.
L'omicidio di Pamela è un femminicidio che nasce proprio in quella cultura patriarcale che non ha confini di stato ma che, sicuramente, trova nel fascismo il brodo in cui crescere.
Premi e biglietti vincenti della lotteria AAdP 2018
- AAdP
- Categoria: Documenti
- Visite: 785
Sabato 6 gennaio si è proceduto all'estrazione dei biglietti vincenti della lotteria 2018 dell'Accademia Apuana della Pace
Bilancio dei servizi di in-formazione dell'AAdP
- Gino Buratti (AAdP)
- Categoria: Documenti
- Visite: 773
Riflettere e condividere i dati legati all'attività di informazione che abbiamo svolto come Accademia Apuana della Pace nel 2017 può apparire una sorta di tentativo autocelebrante e autoconsolatorio, rispetto invece ai limiti e alle carenze con le quali facciamo i conti ogni giorno.
Per noi, invece, significa proprio, in una visione non autoreferente, riflettere insieme sulle domande che quotidianamente ci rivolgiamo, ovvero: se abbia ancora o meno un senso questa Accademia Apuana della Pace e se questi modesti servizi di informazione che offriamo siano davvero utili per costruire una cultura di pace e di nonviolenza e non rispondano, invece, solo ad un bisogno di alcune persone.
X assemblea AAdP: Luca Marzario nuovo portavoce dell'AAdP
- AAdP
- Categoria: Documenti
- Visite: 755
Sabato 16 dicembre si è tenuta la X assemblea dell'AAdP. E' stata l'occasione per riflettere sul cammino fatto e rinnovare le cariche.
La Portavoce uscente, Buratti Maria Stella, ha illustrato l'attività svolta nell'ultimo biennio, sottolineando come le difficoltà di partecipazione che investono le singole associazioni, abbiano avuto una ricaduta anche nell'Accademia Apuana della Pace.
Assemblea elettiva – 16 dicembre 2017: Relazione portavoce uscente Buratti Maria Stella
- Buratti Maria Stella
- Categoria: Documenti
- Visite: 1109
Ritengo che il bilancio del triennio sia solo parzialmente positivo.
Mentre si moltiplicano nello scenario interno e internazionale situazioni di conflitto, violenza, razzismo, nazionalismo – il che chiederebbe ad AAdP di promuovere iniziative ogni giorno - , in questi due anni e mezzo all'interno dell'Accademia abbiamo assistito ad un progressivo calo di forze e di partecipazione, e quindi anche di iniziative. In appendice trovate l'elenco delle attività del triennio, e la riduzione di anno in anno è ben evidente.
“Ius soli”: una scelta di civilità per una società inclusiva
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti
- Visite: 726
Due anni fa, a conclusione di un percorso promosso precedentemente dall'Accademia Apuana della Pace, il Comune di Massa avviò le procedure per il riconoscimento della cittadinanza onoraria ai bambini nati nel comune: un atto simbolico, che andava nella direzione di passare dallo ius sanguinis allo ius soli.
- NO alle iniziative di Lotta Studentesca a Massa
- Basta guerre per risolvere i conflitti!!! - presidio a Massa venerdì 14 aprile
- Chi semina armi raccoglie rifugiati: la guerra in Yemen e l’affare delle armi made in Italy
- Aleppo e le ambigue ipocrisie dell'occidente
- Rappresentanza ed Accoglienza
- ... continuare a marciare dopo la PerugiAssisi
Pagina 16 di 26