• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Un accorato appello di padre Alex Zanotelli riporta a galla la discussa questione dei contributi Cip6 ("contributi alle fonti di energia assimilabili alle energie alternative") che i cittadini italiani pagano per le energie rinnovabili (maggiorazione del 6% del prezzo dell'elettricità pagato dai consumatori finali) secondo quanto stabilito nel lontano 1992 dal Comitato Interministeriale Prezzi (CIP).

COMUNICATO STAMPA

L’Associazione Culturale Cà Michele, nell’ambito del proprio programma di iniziative, ha deciso di affrontare il tema dei rifiuti considerandolo decisivo e molto avvertito dai nostri concittadini.

Infatti, secondo quanto affermato recentemente dall’assessore Anna Rita Bramerini, la Toscana è a “rischio emergenza” rifiuti da qui ad un paio di anni.

Dopo aver pubblicato sul numero del 16 agosto 2008 un comunicato stampa di Legambiente e WWF Toscana sulle nomine al Parco delle Apuane, inviatoci da Legamibiente della Lunigiana, abbiamo chiesto a Nicola Cavazzuti, del C.A.I. di Massa, una sua riflessione sull'argomento.
Di seguito riporto alcune riflessioni sulle nomine del Parco delle Apuane, concentrandomi soprattutto sulle modalità delle nomine.