L’arte della guerra - Macron-Libia: la Rothschild Connection
- Manlio Minucci
- Categoria: Conflitti
- Visite: 450
«Ciò che avviene oggi in Libia è il nodo di una destabilizzazione dai molteplici aspetti»: lo ha dichiarato il presidente Emmanuel Macron celebrando all’Eliseo l’accordo che «traccia la via per la pace e la riconciliazione nazionale». Macron attribuisce la caotica situazione del paese unicamente ai movimenti terroristi, i quali «approfittano della destabilizzazione politica e della ricchezza economica e finanziaria che può esistere in Libia per prosperare». Per questo – conclude – la Francia aiuta la Libia a bloccare i terroristi. Macron capovolge, in tal modo, i fatti.
No alle bombe nucleari in Italia
- Pax Christi, "Mosaico di pace", Comunità Le Piagge, Unione suore domenicane S. Tommaso d'Aquino, Comitato No Guerra No Nato, S. Niccolò
- Categoria: Conflitti
- Visite: 913
"Settant’anni fa, il 6 e il 9 agosto del 1945, avvennero i tremendi bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki. A distanza di tanto tempo, questo tragico evento suscita ancora orrore e repulsione. Esso è diventato il simbolo dello smisurato potere distruttivo dell’uomo quando fa un uso distorto dei progressi della scienza e della tecnica, e costituisce un monito perenne all’umanità, affinché ripudi per sempre la guerra e bandisca le armi nucleari e ogni arma di distruzione di massa".
Papa Francesco, 9 agosto 2015
Rinsavisca la ministra. il governo receda dalla folle e criminale decisione di dispiegare centinaia di soldati italiani alla diga di Mosul
- Comitato nonviolento per la revoca della decisione governativa di inviare centinaia di soldati italiani alla diga di Mosul
- Categoria: Conflitti
- Visite: 785
La Ministra della Difesa ha dichiarato oggi che l'Italia dispiegherà entro poche settimane centinaia di soldati alla diga di Mosul.
È una decisione folle e criminale.
Guerre, terrorismi e propaganda mediatica
- Nanni Salio
- Categoria: Conflitti
- Visite: 727
Pubblichiamo questo articolo, scritto a gennaio da Nanni Salio, scomparso recentemente, che ci è stato segnalato dall'amico Enrico Peyretti e che è stato pubblicato sul numero del 15 febbraio 2016 di uova Società.
Pagina 11 di 19