Proposte dell'assemblea di Santa Maria degli Angeli del 25 settembre 2011
- Alex Zanotelli
- Categoria: Commercio e industria armi
- Visite: 646
Carissime/i,
dal gruppo di voi che ha partecipato alla marcia Perugia-Assisi (circa 300 persone) e con il quale ci siamo incontrati a Santa Maria degli Angeli il 25 settembre alle 15 in una bellissima e partecipata assemblea, sono venute alcune proposte operative per continuare questo nostro comune impegno contro le immonde spese militari.
Le proposte operative sono di due tipi, di lungo periodo e di breve periodo.
Questione immorale e disarmo: Armi, potere, prostituzione, corruzione
- Sergio Paronetto
- Categoria: Commercio e industria armi
- Visite: 546
Non è mia competenza dare valutazioni penali in un’indagine che deve sviluppare il suo corso processuale in ambito giudiziario. Ma è mia competenza civile, anzi mio dovere di cittadino impegnato in un movimento per la pace, ragionare con indignazione operativa sul rapporto tra corsa agli armamenti, logiche di guerra, prostituzione sessuale-umana, corruzione economica-politica. Sembra che tutto si tenga in un blocco orientato al degrado etico-politico pericoloso sia per la democrazia che per la vita tante persone nel mondo.
A proposito di spese militari
- Francesco Vignarca
- Categoria: Commercio e industria armi
- Visite: 931
Dentro l'aeroporto, dove verranno assemblati i cacciabombardieri F35 (quelli di quinta generazione al cui sviluppo partecipa fin dall'inizio anche l'Italia) prati ed edifici sparsi testimoniano che il cantiere deve ancora aprirsi. Ma da gennaio 2011 le ruspe cambieranno ancora di più il volto di Cameri: da aeroporto militare a sito industriale. E tutto con i soldi dello Stato.
La casta vera: aumentare le spese militari in Italia...
- Alfonso Navarra
- Categoria: Commercio e industria armi
- Visite: 622
Pubblichiamo alcuni articoli comparsi sulla stampa, segnalati da Alfonso Navarra, a proposito della necessità di aumentare le spese militari, notando come spesso la "coerenza a qualche valore di fondo" sia un optional non richiesto alla classe politica.
Pagina 32 di 33