Campagna NOF35: “Controlleremo che il Governo dimezzi fondi per i caccia”
- Comunicato della campagna “Taglia le ali alle armi”
- Categoria: Commercio e industria armi
- Visite: 571
Votate oggi alla Camera diverse mozioni sul tema dei cacciabombardieri F-35: il testo del PD impegna il Governo a dimezzarne il budget e ne va dunque monitorata l’applicazione. La campagna “Taglia le ali alle armi” si rammarica invece della mancata approvazione delle mozioni SEL e Movimento 5 Stelle che chiedevano la cancellazione completa del programma JSF.
Nella prima giornata ONU per la totale eliminazione delle armi nucleari la società civile ne domanda la messa al bando
- Rete Italiana per il Disarmo
- Categoria: Commercio e industria armi
- Visite: 546
Si celebra oggi la prima Giornata Internazionale per la Totale Eliminazione delle Armi Nucleari: la società civile di tutto il mondo chiede ai Governi che la minaccia nucleare venga cancellata dalla storia.
La data scelta è significativa perché ricorda l’atto di intelligenza e di coraggio del colonnello Petrov, che nel 1983 salvò il mondo dall’olocausto nucleare.
Con il deposito degli strumenti di ratifica di 7 Stati viene raggiunto e superato il numero di 50 adesioni al Trattato, necessario per far partire il processo di entrata in vigore. Proprio il giorno di Natale questo accordo, che fissa per la prima volta regole internazionali sui trasferimenti di armi, diventerà vincolante per gli Stati aderenti.
Partita l’iniziativa, organizzata e promossa dal Comitato Bresciano “No F35”, per informare e sensibilizzare Deputati e Senatori chiamati a decidere sul programma dei cacciabombardieri.
Pagina 26 di 33
Raggiunte le 50 ratifiche: Trattato sulle armi in vigore a Natale
Da oggi il tuo NO agli F-35 “dillo ai Parlamentari”