• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Credevate davvero che l’urgenza normativa nel nostro Paese riguardasse il lavoro, la sanità, il welfare, la scuola? Che le priorità fossero la modifica della legge elettorale o i provvedimenti di risparmio sulle Province?Evidentemente, il governo uscente (oramai oltre la porta d’uscita a dire la verità…) la pensa diversamente, visto il suo ultimo colpo di coda a suon di armamenti e F35, il ddl Di Paola. Una legge di Stato che regala al ministero della Difesa il frutto di una rapina legalizzata che prevede un aumento delle risorse assegnate in bilancio di circa un miliardo di euro.

Un primo risultato è stato raggiunto. La questione degli F-35 è entrata definitivamente nell'agenda della politica. Chiunque sosterrà i piani di acquisto di questi cacciabombardieri perderà il sostegno di larga parte dell'opinione pubblica. Il Parlamento ne ha dovuto discutere come non aveva mai fatto prima. E dovrà continuare a farlo in modo sempre più aperto e trasparente. Chi pensava di continuare a giocare sottobanco è stato sconfitto.