Nelson Mandela
- Centro di ricerca per la pace e i diritti umani di Viterbo
- Categoria: Figure significative della nonviolenza
- Visite: 754
Nell'ora della morte, l'intera umanita' rende omaggio a Nelson Mandela.
Ed e' una prova ulteriore della grandezza di quell'uomo eroico e generoso questo unanime riconoscimento, questo unanime riconoscersi in lui, questa unanime riconoscenza: ogni essere umano riconosce in Mandela la parte migliore di se', ed il bene che tutti gli esseri umani affratella e degnifica.
Mandela e l'unità della famiglia umana
- Sergio Paronetto
- Categoria: Figure significative della nonviolenza
- Visite: 701
Pregare, meditare, conoscere, operare...Onorare la memoria di Nelson Mandela vuol dire inserirsi nel travagliato cammino della nonviolenza moderna, nata proprio in Sud Africa con Gandhi, Albert Luthuli, Denis Hurley e tanti altri. Mandela ci lascia un messaggio universale utile per molte situazioni conflittuali. Quanto bene potrebbe fare oggi, ad esempio, la sua pratica di “riconciliazione nella verità e nella giustizia” per la Siria, il conflitto palestinese-israeliano, la Nigeria, il Centro Africa e altrove!
Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso
- Chiara Venturi
- Categoria: Figure significative della nonviolenza
- Visite: 956
Mi piace ricordare Nelson Mandela con questa sua frase che riempie di significato l'agire di chi, come me, ha a cuore le politiche di pace e dei diritti umani.
L’esempio di Nelson Mandela
- Antonio Di Bella
- Categoria: Figure significative della nonviolenza
- Visite: 598
Aldilà della retorica l’esempio di Mandela si ritrova in centinaia, migliaia di casi concreti... casi che fanno capire come Mandela e’ morto oggi ma in realtà non morirà mai.
Pagina 13 di 21