Sogno o sono desto?
- Gino Paolini
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 712
Il pontefice Papa Francesco (nomen omen), al secolo Jorge Mario Bergoglio, argentino di origini piemontesi, il "Santo Padre", "Sua Santità", il "Successore di Pietro", o, più laicamente e prosaicamente, il "Capo (supremo) della Chiesa Cattolica", dopo un crescendo di pronunciamenti avversi alla guerra (in quanto tale), non più tardi di oggi ha definito (= giudicato) "pazzi" tutti quegli Stati che hanno deciso di portare al 2% del Pil nazionale le spese militari (leggasi fucili, pistole, mitra, bazooka, bombe, mine, missili, siluri, carri armati, aerei, incrociatori, sottomarini, satelliti: tutti "oggetti" concepiti per ferire, uccidere, straziare, annientare, non solo gli esseri umani, ma anche gli animali - perché non pensare anche a loro? -, per avvelenare ed insterilire l'ambiente, per rendere un deserto il territorio, oltre ai soldi necessari per il corredo della "carne da macello", oops! delle truppe di combattimento, per il carburante dei mezzi (crisi petrolifera? ma quando?), per il vettovagliamento e, dulcis in fundo per i lautissimi stipendi di capitani, maggiori, colonnelli, generali (di brigata, di divisione, di corpo d'armata), ammiragli, ed altrettanto lautissimi "premi di consulenza" per gli ex colonnelli, gli ex generali, gli ex ammiragli, tutti copiosamente presenti nei Consigli di Amministrazione delle industrie militari (è comprensibile, in pensione - dorata - ci si annoia, non ci si può limitare a portare i nipotini al parco, "non è" da soldati, suvvia!).
Presentazione del libro "Promozione della Pace, dei Diritti Umani e del Dialogo tra le Civiltà" dell'Università della Pace di Costa Rica
- Università della Pace di Costa Rica
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 1225
“Nella contingenza storica dei 100 anni compiuti dal Multilateralismo delle Nazioni Unite, del 75° anniversario dell’Organizzazione delle Nazioni Unite e del 40° Anniversario dell’Università per la Pace, La Lega per il Mondo Musulmano e la stessa Università per la Pace dell’ONU hanno divulgato una proposta di ricerca sulla “Promozione della Pace, dei Diritti Umani e del Dialogo tra le Civiltà” che è illustrata in modo completo nel libro che riporta lo stesso titolo.
Presentazione di un percorso formativo universitario proposto dal l’Università per la Pace del Costa Rica
- Università della Pace di Costa Rica
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 692
Questa è una breve divulgazione su questo notiziario di un percorso formativo universitario portato a termine con successo da una Dottoressa diversamente abile, presso l’Università per la Pace del Costa Rica. Si tratta di un inoltro dalla pagina Facebook ufficiale dell’Università stessa, riportato nel virgolettato a seguire, che presenta un corso di Laurea per la sua gran parte accessibile e frequentabile online, per venire incontro alle difficoltà di spostamento di persone che presentano handicap di vario tipo.
4 novembre 2020: non festa ma lutto. Ogni vittima ha il volto di Abele
- Alessio Di Florio, Centro di ricerca per la pace e i diritti umani, Centro Studi Sereno Regis, Movimento Nonviolento, Peacelink
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 518
Proposta del Centro di Ricerca per la Pace e i diritti umani di Viterbo, del Movimento Nonviolento e di PeaceLink
Meno armi più salute, ridurre drasticamente le spese militari e devolvere i fondi a sanità, assistenza, ricerca e servizi pubblici
Proponiamo che il 4novembre (nel rispetto delle norme per il contenimento della pandemia ) si svolgano commemorazioni nonviolente delle vittime di tutte le guerre, commemorazioni che siano anche solenne impegno contro tutte le guerre e le violenze.
Pagina 15 di 46