Non è un brutto sogno, ma una realtà da cambiare
- Umberto Franchi
- Categoria: Politica
- Visite: 469
Sembra di essere proiettati in un film apocalittico, di quelli che narrano gli eventi catastrofici che sconvolgono e decimano il genere umano. Le scene che ci giungono dalle città Italiane ed estere, ci fanno vedere città fantasma, come se la pandemia avesse già colpito a morte gli abitanti sterminandoli.
La diagnosi, la cura
- Raniero La Valle
- Categoria: Politica
- Visite: 521
La tempesta che si è abbattuta su di noi con questa pandemia svela il pensiero di molti cuori. Il primo a essere svelato è il cuore della Chiesa, che mai è stata così “prossima” all’umanità intera come ora. Certo essa è stata sempre vicina ai suoi fedeli, ma c’è voluto un papa come papa Giovanni per dire, in punto di morte, che “ora più che mai, certo più che nei secoli passati, siamo intesi a servire l’uomo in quanto tale e non solo i cattolici; a difendere anzitutto e dovunque il diritto della persona umana e non solo quelli della Chiesa cattolica”; e ciò non perché “è il Vangelo che cambia, siamo noi che cominciamo a comprenderlo meglio”.
Ad un mese dall'epidemia del Coronavirus
- Umberto Franchi
- Categoria: Politica
- Visite: 538
Circa un mesa fa, nei giorni iniziali a del contagiato n. 1 e la sua diffusione a Lodi ed in altre province della Lombardia e del veneto, che avevano portato all’emanazione del primo decreto governativo, la progressione geometrica del contagio non recava spavento, La posizione di diversi virologi, medici specialisti e biologi sul coronavirus, ondeggiava tra gli ottimisti che lo consideravano poco più di una forma influenzale ed i più pessimisti che pur con posizioni diverse non credevano però che in Italia potesse succedere la tragedia di ciò che è successo, senza ancora vederne la fine... inducendo anche molte persone a rassicurarsi e guardare con sospetto coloro che invece ne denunciavano la gravità.
La sciagura del coronavirus: realtà e prospettive
- Umberto Franchi
- Categoria: Politica
- Visite: 522
La malattia fa paura: perché nei casi gravi aggredisce i polmoni, blocca il respiro, uccide soffocando... al 16 marzo 2020 ci sono 28000 contagiati con circa 2.200 morti (in proporzione tre volte i morti in Cina).
Pagina 14 di 77