• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gaza: accuse di Chomsky alla stampa

Noam Chomsky e altri esponenti del mondo culturale scrivono un appello ai media mainstream: "Nous accusons. La stampa non informa sulle atrocità di Gaza". E si rivolgono ai giornalisti: "Rifiutate di essere strumento di questa politica".

I palestinesi uccisi sono 94. quasi un migliaio le persone ferite. tra loro molti i mutilati gravi. sono in corso manifestazioni duramente represse in tutta la west bank si parla di 54 feriti, poco fa a betlemme erano in corso duri scontri vicino al check point della tomba di rachele. ieri sono girati video allarmanti sulla repressione delle e dei manifestanti a nablus e ramallah.

Gaza e' una striscia di terra lunga 40 km e di un area complessiva di 365 km2 (meno dell'isola saintes-maries-de-la-mer /bouches-du-rhône. per chi la conosce) ci vivono 1.7 milioni di persone. Di queste 1.1 sono rifugiati e persone internamente dislocate. Il 56% sono bambini. E' una delle zone piu' densamente popolate al mondo. E' una prigione a cielo aperto.

Chi e' sotto le bombe non puo' scappare. Da sei giorni piovono le bombe dal cielo di gaza e dal mare.

Repubblica titola: un terzo sono civili.

Le nazioni unite stanno calcolando che i civili siano almeno l'80%.

Pagliara, inviato rai, mente, mente e poi mente ancora.

Noi in italia non abbiamo modo di capire quanto accade in quei luoghi se ci affidiamo alla nostra stampa e alla televisione. a seguire trovate i nomi e le eta' dei morti. aggiornato alle 5.30 di questa mattina (sono 89, gli altri corpi devono ancora essere identificati).

Abbiamo il dovere di scendere in piazza e mostrare il nostro sostegno alla popolazione inerme di gaza. abbiamo il dovere di informarci e non comprare nessun prodotto israeliano, diffondendo i contenuti della campagna per il boicottaggio il disinvestimento e le sanzioni contro israele: http://www.bdsitalia.org/


http://www.osservatorioiraq.it/speciale-gaza-il-jaccuse-di-chomsky-alla-stampa

Fonte: Osservatorio Iraq

Segnalato da Martina Luisi