Gaza-Israele: quel manifesto dalla sinagoga di Firenze, così attuale, urgente
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Palestina
- Visite: 649
Gaza-Israele: quel manifesto dalla sinagoga di Firenze, così attuale, urgente, ignorato...
di Marco Pannella
Quella che segue è la trascrizione dell'intervento di Marco Pannella di giovedì 14 gennaio, nell'ambito della "maratona" in solidarietà con Israele davanti a Montecitorio.
Io credo che questo che stiamo vivendo, che il mondo sta vivendo, è un momento nel quale è necessario riflettere, comprendere se abbiamo degli errori da correggere, sapere come fare, anche di questa occasione, quel che la politica se è buona fa: usare questo momento per essere più forti nel cuore e nell'intelligenza degli altri, non nella nostra.
di Marco Pannella
Quella che segue è la trascrizione dell'intervento di Marco Pannella di giovedì 14 gennaio, nell'ambito della "maratona" in solidarietà con Israele davanti a Montecitorio.
Io credo che questo che stiamo vivendo, che il mondo sta vivendo, è un momento nel quale è necessario riflettere, comprendere se abbiamo degli errori da correggere, sapere come fare, anche di questa occasione, quel che la politica se è buona fa: usare questo momento per essere più forti nel cuore e nell'intelligenza degli altri, non nella nostra.
Criticare lo Stato d'Israele non vuol dire essere antisemiti (Tom Segev)
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Palestina
- Visite: 652
Intervista di Eric Salerno a Tom Segev, pubblicata su "Il Messaggero" del 14 gennaio 2009.
Tratta da Notizie Minime della Nonviolenza in Cammino n. 702 del 16 gennaio 2009
Tratta da Notizie Minime della Nonviolenza in Cammino n. 702 del 16 gennaio 2009
"Le può sembrare strano. Ma chi critica Israele, o meglio il suo governo, per la morte di tanti civili a Gaza non è necessariamente un nemico d'Israele o un antisemita. Al contrario lo può fare per amore d'Israele. Lo può fare perché, come me, si vergogna di quello che sta accadendo".
Tom Segev è uno dei cosiddetti "nuovi storici" israeliani. Ama il suo paese ma, come storico, rifiuta i cliché della storiografia ufficiale, romantica, acritica, dei primi anni dell'impresa sionista. I suoi libri, tra i quali Il settimo milione. Come l'Olocausto ha segnato la storia d'Israele, sono stati tradotti in tutto il mondo.
Lettera sull'Apartheid in Israele (Nelson Mandela)
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Palestina
- Visite: 784
Lettera di Arjan El Fassed Nelson Mandela al giornalista Thomas Friedman sull’apartheid in Israele
Il giardino della guerra, Gaza, Israele e il rifiuto di riconoscere l'altro
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Palestina
- Visite: 670
di Giacoma Limentani
Intervista di Alessandro Portelli a Giacoma Limentani pubblicata su "Il Manifesto" del 15 gennaio 2009
Tratta da Notizie Minime della Nonviolenza in Cammino n. 703 del 17 gennaio 2009
Giacometta Limentani, scrittrice, 81 anni, e Pupa Garribba, 74 anni, giornalista, sono donne di sensibilità e di pace. Le ho cercate perché in questi giorni in cui il rumore delle armi e il rifiuto di riconoscere l'altro fanno sentire anche me ridotto al silenzio, mi pare importante non tanto convincersi o convincere, quanto almeno ascoltare - partendo dall'ambito dei sentimenti, dello star male condiviso.
Tratta da Notizie Minime della Nonviolenza in Cammino n. 703 del 17 gennaio 2009
Giacometta Limentani, scrittrice, 81 anni, e Pupa Garribba, 74 anni, giornalista, sono donne di sensibilità e di pace. Le ho cercate perché in questi giorni in cui il rumore delle armi e il rifiuto di riconoscere l'altro fanno sentire anche me ridotto al silenzio, mi pare importante non tanto convincersi o convincere, quanto almeno ascoltare - partendo dall'ambito dei sentimenti, dello star male condiviso.
La guerra è ogni giorno (Lea Tzemel)
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Palestina
- Visite: 482
Pubblicata su Notizie Minime della Nonviolenza in Cammino n. 703 del 17 gennaio 2009
Lea Tzemel è un avvocato molto noto in Israele. Non per aver vinto cause da milioni di dollari, ma per aver difeso sempre nella sua vita i palestinesi.
Una spina nel fianco del sistema giudiziario israeliano, nel 1989 fonda assieme a noti giuristi, parlamentari, giornalisti ed esponenti della società civile "B'Tselem, The Israeli Information Center for Human Rights in the Occupied Territories", un organizzazione di tutela legale e di monitoraggio delle violazioni dei diritti umani dei palestinesi.
Una spina nel fianco del sistema giudiziario israeliano, nel 1989 fonda assieme a noti giuristi, parlamentari, giornalisti ed esponenti della società civile "B'Tselem, The Israeli Information Center for Human Rights in the Occupied Territories", un organizzazione di tutela legale e di monitoraggio delle violazioni dei diritti umani dei palestinesi.
Firma la petizione: Obama: "Fermate gli insediamenti"
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Palestina
- Visite: 583
Cari amici,
Obama sta chiedendo con forza al governo di destra di Israele di fermare gli insediamenti, che stanno distruggendo le speranze di pace -- diamo vita ad un coro globale di voci per aiutarlo a sovrastare l'agguerrita opposizione in Israele e negli Usa: Firma la petizione!
Obama sta chiedendo con forza al governo di destra di Israele di fermare gli insediamenti, che stanno distruggendo le speranze di pace -- diamo vita ad un coro globale di voci per aiutarlo a sovrastare l'agguerrita opposizione in Israele e negli Usa: Firma la petizione!
Pagina 33 di 33