Non è una guerra
- Nicola Cavazzuti
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 580
In questi giorni abbiamo sentito nostri concittadini paragonare la pandemia del COVID19 ad una guerra e abbiamo sentito parlare di "morti di una guerra"
Noi crediamo che dietro quello che può sembrare una semplificazione comunicativa ci sia invece un approccio al problema assolutamente sbagliato
Quella conversione riguarda tutti noi
- Umberto Galimberti
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 588
"Forse Silvia si è convertita, forse per necessità, forse per sopravvivenza nel tempo della prigionia, forse per intima convinzione. Non credo per la "Sindrome di Stoccolma", tipica di chi prova un sentimento per il proprio sequestratore, che si alimenta per tutto il periodo della prigionia fino a tradursi in un rapporto d'amore e di sottomissione volontaria, perché in questo caso Silvia, appena liberata, non avrebbe detto orgogliosamente: «Sono stata forte». E al suo ritorno non avrebbe abbracciato con gioia i suoi familiari, dopo essersi separata per sempre dal suo amore.
Esporre la bandiera della pace
- Gino Paolini
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 614
Oggi, 25 aprile, ho deciso di esporre la bandiera della PACE sul cancello di casa mia: essa sorride e mi è grata, perché finalmente è uscita da un cassetto e sventola libera sotto il sole, tra il mare e le Apuane...
Pochi purtroppo la vedranno, in questo deserto che ormai sono diventate le nostre strade, ma rimarrà li a lungo, gliel'ho promesso.
Perché questa bandiera e non il tricolore?
Covid-19, non torniamo alla normalità. La normalità è il problema
- Ángel Luis Lara,
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 876
Nell’ottobre del 2016 i suini neonati degli allevamenti della provincia di Guangdong, nel sud della China, cominciarono ad ammalarsi per il virus della diarrea epidemica suina (PEDV), un coronavirus che colpisce le cellule che ricoprono l’intestino tenue dei maiali. Quattro mesi dopo, tuttavia, i piccoli suini smisero di risultare positivi al PEDV, anche se continuavano ad ammalarsi e a morire.
Appello ai Comuni: nessuna discriminazione nell'erogazione degli aiuti per l'emergenza
- Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 642
Gli interventi straordinari devono essere rivolti a tutti coloro che ne hanno subito gli effetti, indipendentemente dalla nazionalità, dal titolo di soggiorno, dalla durata della permanenza precedente sul territorio.
L’Italia vive un tempo di sospensione, che indica come sia necessario cambiare sguardo: rinunciare all’illusione di controllare tutto e rinforzare il senso di affidamento alla base di ogni scelta di impegno. In dialogo con i concittadini, i cristiani hanno un contributo specifico da offrire.
Armi. Anche in tempi di emergenza da coronavirus la produzione militare, dai mitragliatori alle bombe, dai Mangusta ai cacciabombardieri F-35 è considerata strategica e tra le attività indispensabili per il nostro Paese.
Pagina 16 di 41
Ricominciare, con un altro sguardo
Industria bellica, perché la produzione non si riconverte