Lettera aperta alla Città di Pistoia
- Marco Aime, Adriano Favole
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 779
Pistoia è stata la capitale italiana della cultura italiana nel 2017. Cultura è sinonimo di mutamento, di trasformazione continua, di incontri, dialoghi e scambi. In questi ultimi anni abbiamo avuto occasione di frequentare spesso Pistoia: ci è apparsa una città dinamica, ricca di associazioni e iniziative, aperta.
Non è stato difficile, per due estranei quali eravamo, intrecciare amicizie e collaborazioni. Eppure, proprio da questa città, ci arriva una notizia che ci rattrista e ci colpisce profondamente: la chiusura del centro di accoglienza di Vicofaro in seguito a un’ordinanza del Sindaco.
Intellettuali di tutto il mondo unitevi! (risposta all'appello di Cacciari)
- Antonella Botti
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 532
Non ho vissuto l'età dei totalitarismi, l'età della morte del pensiero critico ma oggi più che mai posso considerare quanto sia pericoloso il sonno della ragione. Nell'età del ritorno dei Malvolio di montaliana memoria un semplice prendere le distanze non può bastare, non è piu possibile una "fuga immobile" anzi può rappresentare una scelta immorale, un disimpegno colpevole.Oggi non è più tempo di tacere, è tempo di prendere una posizione perché ogni esitazione potrebbe mettere a rischio le grandi conquiste culturali del secondo dopoguerra. La cooperazione internazionale, la democrazia, l'integrazione, la tolleranza non possono essere valori negoziabili.
#IO… STO COI MIGRANTI: 8 settembre chiamata a raccolta simultaneamente nelle piazze
- Gabriella Madau
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 677
Ciao,
ti scrivo a riguardo della nostra iniziativa, confidando che si possa replicare, simultaneamente, anche in altre località, grazie all’iniziativa di tutti e per dare il maggior risalto possibile ad un messaggio che è un segnale di solidarietà verso i migranti ma anche di coscienza del diritto di tutti a vivere in un mondo più umano.
Come ti dicevo abbiamo formato il gruppo: “Io sto coi migranti”, un’anima di ISOLA, dentro alla Casa dei Circoli di Ceriale che fa parte del Forum Diritti e Legalità (SV).
La strage è di stato
- Mao Valpiana
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 565
Si sarebbe titolato così anni fa, con un linguaggio crudo ma veritiero.
Non sono morti per un attentato, o una calamità naturale.
Nessuno sa ancora quali siano le vere cause (strutturali, incuria, sovraccarico, errore progettuale) ma è certo che è crollata un'opera pubblica, cui le vittime si erano affidate. Proprietario o controllore, è comunque lo stato che deve garantire l'incolumità dei cittadini (come nel Vajont, come a Stava).
Cosa dare e chiedere ai ragazzi. Basta parole vuote
- Eraldo Affinati
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 538
I due tredicenni pistoiesi che hanno confessato di essere stati gli autori degli insulti e degli spari (a salve) esplosi contro il giovane gambiano giovedì scorso nei pressi della parrocchia di Vicofaro, raccontano molto di noi: ci spiegano dove stiamo sbagliando e tutto ciò che non dovremmo mai fare. Gli adolescenti a quell'età assomigliano a cartine di tornasole, non tanto perché gli adulti che avrebbero dovuto educarli hanno tagliato la corda, si sono eclissati, oppure, peggio ancora, sono stati davanti a loro come pupazzi. Queste diserzioni sono clamorose, ma non bastano a comprendere la crisi che viviamo. La situazione è assai più grave e chiama in causa i valori civili, sociali e morali che stiamo consegnando ai nostri figli: negli anni abbiamo costruito un mondo finto dove ogni desiderio sembra poter essere esaudito e chi commette un danno si crede in diritto di non pagare il prezzo del risarcimento.
Risposta a Roberto Saviano
- Mao Valpiana
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 502
Caro Roberto Saviano,
c'è un luogo nel quale tutti coloro che risponderanno positivamente al tuo appello potranno trovarsi fisicamente insieme: la Marcia da Perugia ad Assisi del prossimo 7 ottobre.
La "Marcia per la pace e la fratellanza tra i popoli", come la chiamò il suo ideatore Aldo Capitini, può essere la prima risposta forte, corale, nazionale, al governo che calpesta i diritti e sdogana la xenofobia.
A chi sparge odio rispondiamo con la pace. A chi innalza muri e ripristina confini rispondiamo con la fratellanza tra i popoli. Pace e fratellanza: sono queste le due gambe sulle quali da più di cinquant'anni cammina il popolo della Perugia-Assisi.
La sconfitta di Salvini
- Chiesa di tutti Chiesa dei poveri
- Categoria: Notiziari AAdP: sommari ed editoriali
- Visite: 636
Salvini è già sconfitto. La sua controrivoluzione è fallita. Il vero proposito di Salvini, la sua vera promessa all’elettorato dell’Italia della paura, non era infatti di centellinare gli immigrati spartendoli tra i vari Paesi europei, ma era di fermarli ai confini del mare e bloccarli nelle loro prigioni arretrate; voleva difendere, come diceva, i cinquecento milioni di europei dall’invasione di questi stranieri, dopo che “a casa loro” li avevamo depredati di tutto.
Pagina 23 di 39