Le venticinque undici: UE, un Nobel immeritato
- Collettivo femminista Le Venticinqueundici
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 637
Nell’ottobre di quest’anno il Comitato norvegese per il Nobel ha deciso di assegnare il premio per la pace all’Unione europea per la sua “vittoriosa lotta per la pace e la riconciliazione, per la democrazia e i diritti umani”, come si legge nel testo delle motivazioni. Il 10 dicembre alcuni rappresentati dell’Unione europea saranno ad Oslo per ritirare il premio.
Nobel per la pace all'Unione europea: proseguire nei successi, affrontare i problemi dei diritti umani
- Amnesty International
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 575
Nel giorno in cui i leader delle tre istituzioni dell'Unione europea hanno ricevuto il premio Nobel per la pace, Amnesty International ha riconosciuto il contributo dato alla pace, negli ultimi 55 anni, da questo organismo ma ha rilevato come i successi del passato siano sotto crescente minaccia.
La Camera riforma le FFAA in 8 ore
- Flavio Lotti
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 599
Una corsa da record riservata solo agli amici degli F35.
Ieri i deputati della Commissione Difesa hanno battuto ogni record. In soli 75 minuti hanno approvato il disegno di legge delega di revisione delle Forze Armate. Hanno preso il testo uscito dal Senato e in quattro e quattr'otto lo hanno passato all'Aula di Montecitorio che lo ha già iscritto all'ordine del giorno della prossima settimana. In totale gli hanno dedicato 6 sedute, 8 ore e 40 minuti. In pratica una sola giornata di lavoro per fare quella riforma delle FFAA che non hanno fatto negli ultimi 20 anni.
Mi sembra dolorosamente evidente
- Beppe Sini
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 513
Tutte le iniziative per la pace e per il disarmo - anche le piu' generiche ed astratte - sono benedette; ma l'indifferenza complice di fronte alla guerra assassina condotta dal proprio paese non e' mai ammissibile.
Lavoro, non bombe!
- Tavola della Pace
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 697
All'indomani delle polemiche sulla Parata militare del 2 giugno, Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace commenta la decisione del Presidente della Repubblica e lancia una nuova campagna con lo slogan "Lavoro, non bombe".
2 giugno, ripudiamo la guerra
- Movimento Nonviolento
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 799
Il Movimento Nonviolento invita tutti a scrivere una lettera al Presidente della Repubblica per chiedere di restituire al 2 Giugno la forza dirompente e smilitarizzata della nostra Repubblica, fondata sul lavoro e sul ripudio della guerra.
Cosa è pace
- Danilo Dolci
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 1116
Prendo un vocabolario. Alla parola "pace" trovo: "stato d'animo di serenità, di perfetta tranquillità non turbata da passioni o ansie; sinonimo di quiete; assenza di fastidio, di preoccupazioni materiali; di dolore fisico; tregua; condizione di uno Stato che non si trova in guerra con altri. Riposare in pace = essere morto".
Pagina 19 di 26