Viaggio al termine della crisi. L'economia e l'ignoto. I nodi del debito pubblico e della riforma fiscale
- Alessandro Volpi
- Categoria: Libri
- Visite: 280
Questo lavoro opera una prima, molto generale, definizione di cosa sia la pandemia in corso, qualificandola come una corsa verso l’ignoto. In pochi mesi sono venute meno le forme, le abitudini, i comportamenti e le regole che sono state largamente in uso in parti estese del nostro pianeta, sostituite dalla drammatica ricerca di un argine finora molto debole, e costosissimo, al diffondersi della malattia.
Angelo Gatti, Via Pellegrini 17
- Maria Stella Buratti
- Categoria: Libri
- Visite: 269
Angelo Gatti, noto docente della nostra città, che da sempre coniuga la passione per la cultura e l'educazione con l'impegno sociale e ambientalista, ha appena dato alle stampe un testo inatteso. Il volume raccoglie 10 racconti da lui scritti circa trent'anni fa e custoditi per tutto questo tempo nel cassetto della scrivania. Escono solo oggi, accompagnati da “Postille” aggiunte nel 2020 con l'intento di offrire per rapidi flash il proseguo di tante storie, l'eco di relazioni durate nel tempo o di vicende le cui tracce si perdono a un certo punto nel nulla. Una galleria di illustrazioni, riproduzioni di dipinti famosi e foto, incornicia le storie suggerendone garbati commenti e tacite interpretazioni.
"Perché è impossìbile cambiare il mondo: riflessioni di un eremita"
- Pietro Tartamella
- Categoria: Libri
- Visite: 700
Da domenica 4 novembre a domenica 11 novembre 2012, Pietro Tartamella, accettando l’invito e condividendo il progetto Gent-Bang di Ip Man e dell’associazione Viadagio, ha vissuto da eremita nella barca Amatillo ancorata in un canale della cittadina di Gent, in Belgio.
Chi vuole fermare o eliminare papa Francesco? Chi sono e dove sono i movimenti antibergogliani?
- Pax Christi
- Categoria: Libri
- Visite: 335
Siamo a 7 anni dall’inizio di un pontificato profetico e riformatore che ad alcuni ha aperto il cuore. Ad altri fa paura. Francesco fin dal primo momento si è presentato con il chiaro intento di portare la Chiesa alla dimensione di comunità liberandola dai vizi curiali e dalle complicità con un sistema politico-economico che esclude, scarta e uccide.
"Uno spicchio di cielo dietro le sbarre - diario dal carcere di un obiettore di coscienza al servizio militare negli anni '70", di Claudio Pozzi
- Claudio Pozzi
- Categoria: Libri
- Visite: 576
Il 15 dicembre del 1972 fu approvata la legge sull'obiezione di coscienza al servizio militare che permise ai giovani di poter svolgere un servizio civile alternativo. A ciò si arrivò sull'onda di un forte movimento di opinione pacifista e antimilitarista, creatosi attorno ad alcune decine di giovani che avevano affrontato il carcere pur di non contravvenire ai propri principi.
Pagina 1 di 7