- Alle Iscritte e agli Iscritti all'Accademia Apuana della Pace
- Alle Associazioni aderenti all'Accademia Apuana della Pace
- Alle persone interessate all'attività dell'Accademia Apuana della Pace
Oggetto: Convocazione Assemblea Accademia Apuana della Pace per il giorno sabato 14 dicembre 2024 alle ore 16.00
Buongiorno a tutte e tutti,
come già preannunciato in alcune occasioni, è giunto il momento, per altro previsto dallo statuto, di ritrovarci per valutare insieme il cammino fatto finora e decidere insieme, come procedere nel futuro.
Il momento che stiamo vivendo sicuramente è uno dei peggiori della storia umana: la mentalità bellicista sembra avere contagiato quasi tutti i governi e ci sta portando lentamente verso una guerra globale, che, unita alla devastazione ambientale, può solo trascinarci verso la distruzione del pianete e dell'umanità.
Se da un lato tutti noi percepiamo l'assurdità di questa logica militare e delle guerre che essa produce, che sta solo seminando lutti e ampliando i conflitti e le disuguaglianza, dall'altro avvertiamo un senso di impotenza, come mai, in passato, i mondi della pace hanno conosciuto.
Proprio per questo motivo dobbiamo davvero interrogarci su come procedere e su come realizzare e far crescere luoghi nei quali si costruisca cultura e azione di pace.
Per essere uno di questi luoghi nel 2003 è nata l'Accademia Apuana della Pace; ma, come sempre è successo finora, abbiamo necessità di ridefinirla di volta in volta, ridarle nuovo slancio, contestualizzarla con il cambiamento della società, perché uno spazio, uno strumento, autoreferente e incapace di modificarsi non svolge nessun servizio per far crescere una cultura di pace.
Per discutere di questo e verificare insieme il cammino finora fatto siete invitati a partecipare all'assemblea che si terrà sabato 14 dicembre 2024, alle ore 16.00, presso il Centro Giovanile “San Carlo Borromeo” in via Marina Vecchia 118 a Massa (g.c.).
I lavori dell'assemblea saranno così organizzati:
- relazione del portavoce
- relazione del tesoriere sul bilancio consuntivo 2023 (da approvare) e sul bilancio 2024
- dibattito sulle relazioni fatte e sul programma da svolgere.
- Adesioni AAdP anno 2025
- Varie ed eventuali
Proprio perché è necessario che questa assemblea, pur prevista dallo statuto, sia un'assemblea vera e che dia un nuovo slancio all'attività dell'Accademia Apuana della Pace, alleghiamo la relazione del portavoce, al fine di offrire uno strumento di riflessione per i vostri contributi.
Si chiede cortesemente di dare conferma della partecipazione alla email
Saluti nonviolenti
Il Portavoce
Gino Buratti
- Lettera di convocazione:
- https://www.aadp.it/edocman/aadp/senato-assemblee-gruppi-di-lavoro/doc3716.pdf
- Relazione del Portavoce:
- https://www.aadp.it/edocman/aadp/senato-assemblee-gruppi-di-lavoro/doc3715.pdf