• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ricerca documenti

Pubblichiamo le proposte della Campagna Nazionale proposta dal Centro di Ricerca per la Pace contro le norme del "pacchetto sicurezza". In moltissime città italiane sono state intraprese iniziative.

Un esposto all'autorità giudiziaria più essere presentato recandosi presso gli uffici giudiziari o presso un commissariato di polizia o una stazione dei carabinieri.
Può essere anche inviato per posta.
Deve essere firmato da una persona fisica, precisamente identificata, e deve recare un indirizzo per ogni comunicazione.

I racconti dei migranti illegalmente respinti dall'italia in Libia e in Libia sottoposti a feroci violenze. un rapporto di Human Rights Watch di Cinzia Gubbini.

Bisognerebbe saper ascoltare le parole raccolte dall'ultimo rapporto di Human rights watch. Bisognerebbe capire fino in fondo cosa raccontano.
Invece, probabilmente, sarà considerato di nuovo un punto di vista di parte: la loro parola contro chi dice che, invece, è tutto regolare.

Qualche giorno fa è uscito un interessante articolo di Giovanni Bianconi sul Corriere della Sera.
In realtà riporta dati noti da tempo, ma credo sia giunto il momento di diffonderli il più possibile, perché nella loro semplicità mettono a nudo la strumentalità delle posizioni del governo in materia di respingimenti, nonché il fatto ormai acclarato che una bugia detta tre volte (specie se amplificata dai media compiacenti) comincia diventare realtà.