Vademecum dell’«Osservatorio sicurezza e ambiente Vega» contro gli incidenti domestici. A seguire una nota della “bottega” sui fuochi artificiali e sull’uso della espressione «morti bianche» contrapposta a «omicidi bianchi». ECCO IL VADEMECUM DEGLI ESPERTI DELL’OSSERVATORIO SICUREZZA E AMBIENTE VEGA PER EVITARE PERICOLOSI INCENDI DOMESTICI. Ogni anno durante il periodo natalizio la cronaca, purtroppo, porta in primo piano numerosi episodi di
Questo briefing di Urgewald, di cui proponiamo oggi la traduzione, descrive come le prospettive di espansione del settore del petrolio e del gas fossile stiano andando a gonfie vele, con buona pace degli accordi di Parigi, delle COP e della catastrofe climatica in corso. E’ difficile pensare che una vasta compagine di compagnie multinazionali stia investendo miliardi per la ricerca
… ma lo sciopero costringe la Covisian a fare marcia indietro. di Vito Totire. Con un PS sul parziale “lieto fine”… Che la Covisian riassuma immediatamente Franco. Esclamando «merde» il generale Cambronne reagì a un micidiale attacco inglese a Waterloo. E con questa parola passò alla storia anche grazie a una sorta di elogio che gli dedicò Victor Hugo ne
… e gli assassini! di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse) Non ci sono microfoni a Gaza Anche in Bottega attila era un uomo gentile …e dopo? Quale dopo?! Sette/Otto montagne… L’origine del nome dato alla rubrica Furundulla si può invece
Francesco Masala vi invita a leggere ed ascoltare Mauro Biglino Quando l’assassino primo ministro israeliano Netanyahu giustifica le sue decisioni, quelle dell’esercito (e dei coloni) con le parole scritte in un libro di tremila anni fa ti viene la curiosità di capire qualcosa in più, Mauro Biglino spiega che quel libro è un libro pieno di violenza senza pietà (ed
…Niente cure e cibo scaduto – di Roberto Maggioni (ripreso da osservatoriorepressione.info) L’ispezione della Guardia di finanza al cpr di via Corelli a Milano nell’ambito dell’indagine per frode in pubblica fornitura. Sotto accusa la società salernitana La Martinina srl che gestisce il centro per conto della Prefettura di Milano e del ministero dell’Interno. L’inchiesta della Procura di Milano parte anche