Gli omicidi sul lavoro
- Umberto Franchi
- Categoria: Morti bianche
- Visite: 581
Luana aveva 23 anni è stato risucchiata da un macchinario che carda la lana a Montemurlo e lascia un bimbo di 5 anni... Oggi Cristian è stato schiacciato da una fresa in quel di Busto Arsizio, lascia due figlie di 7 ed 8 anni.
Primo maggio e omicidi sul lavoro
- Umberto Franchi
- Categoria: Morti bianche
- Visite: 372
Con la festa del lavoro mi preme ricordare come il 24 aprile u.s., in un solo giorno, in Italia ci sono stati 4 morti sul lavoro, 1 a Livorno, 2 a Cuneo, 1 a Ravello (Salerno). Si chiamavano Vicenzo Langella di 51 anni, Daniele Racca di 44 anni, Nicola Palumbe 54 anni, Renzo Corona di 65 anni.
L'Italia che cresce: quella dei morti sul lavoro
- Umberto Franchi
- Categoria: Morti bianche
- Visite: 413
Nel nostro Paese non abbiamo solo il triste primato dei ponti che crollano, delle colline che franano, delle bombe d'acqua" ed allagamenti, dei treni che deragliano, che ogni anno creano ecatombe di morti... no, abbiamo anche il primato in Europa per le morti sul lavoro.
6 giorni di contratto: ucciso da un blocco di marmo
- Nicola Cavazzuti
- Categoria: Morti bianche
- Visite: 487
Luca, 40 anni, una figlia di poco più di un anno, una compagna. Un blocco di marmo ieri mattina lo schiacciato e non gli ha lasciato scampo. E' morto a Marina di Carrara, nella capitale mondiale del lapideo, anzi oramai la capitale mineraria del marmo visto che la lavorazione in loco del marmo è quasi scomparsa.
Un altro morto nel settore del marmo a Carrara: gli omicidi sul lavoro
- Umberto Franchi
- Categoria: Morti bianche
- Visite: 473
Carrara e' nota per gli "omicidi bianchi" che nel settore del marmo avvengono con regolarità semestrale:
Pagina 1 di 2