Solidarietà del coordinamento donne ANPI alle organizzazioni femminili turche
- Coordinamento donne ANPI
- Categoria: Violenza di genere
- Visite: 340
Il Coordinamento donne ANPI è a fianco delle organizzazioni femminili turche e della Vicepresidente del Partito Repubblicano del Popolo in protesta per la decisione del governo di Erdogan di uscire dalla Convenzione del Consiglio d’ Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica.
Sono la violenza! ... Il mio fine ultimo: potere e controllo
- ComboniFem - Redazione Newsletter Suore Comboniane
- Categoria: Violenza di genere
- Visite: 372
«Sono la violenza!
Cosa sono? Chi sono? Sono tante cose in una sola, un solo nome per molteplici facce…. Definirmi, riconoscere la mia esistenza è stata una mossa astuta: “Se la conosci la eviti, se la conosci non ti uccide”. Sarebbe dovuta suonare così la campagna per porre fine alla mia esistenza!
E invece no, eccomi qui viva e vegeta, forte dei miei mille trasformismi, degli articoli di giornale, degli infiniti dibattiti sui social, di intere trasmissioni dedicate alle mie esternazioni più efferate e, proprio per questo, spettacolarizzate.
Quand’è che una “mala nuova” diventa “buona nuova”?
- ComboniFem - Redazione Newsletter Suore Comboniane
- Categoria: Violenza di genere
- Visite: 682
Quand’è che una “mala nuova” diventa “buona nuova”?
Quando lo stupro di gruppo viene denunciato da una quindicenne, che lo subisce in silenzio da tre anni. E che ha la determinazione di raccontare tutto al maresciallo dei carabinieri anche quando si tratta di accusare famiglie potenti della ndrangheta del suo paese.
L'anno del Circeo. Cinque tesi
- Peppe Sini
- Categoria: Violenza di genere
- Visite: 539
1. Mi ricordo
Mi ricordo di quando nei processi per stupro l'intera società dei maschi metteva sotto accusa la vittima.
Mi ricordo del tempo in cui quella violenza contro le donne era considerata nel codice penale un reato "contro la stirpe" e non contro una persona, e la donna vittima di violenza non era considerata persona, ma carne, e quella violenza la si chiamava "violenza carnale".
Mi ricordo l'anno del Circeo, chi ha la mia età non può dimenticare.
Da allora sono invecchiato di mezzo secolo, e mi sembra che quei tempi non siano ancora finiti, non sia ancora abolito quell'orrore.
Da allora sono invecchiato di mezzo secolo, e so che la lotta fondamentale e decisiva per la liberazione dell'umanità è quella del movimento delle donne.
Femminicidio
- ComboniFem - Redazione Newsletter Suore Comboniane
- Categoria: Violenza di genere
- Visite: 691
Ancora una morte annunciata oggi. E scrivere una newsletter sull’ennesimo femminicidio rende la testa e le mani pesanti. Domani è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e, ancora una volta, si susseguiranno manifestazioni, riflessioni e denunce. Ancora una volta, mentre tutto attorno poco o niente cambia.
Pagina 1 di 8