Dare voce al silenzio (Elena Loewenthal)
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Shoà
- Visite: 1401
I giovani e la Shoah (Anna Bravo, Fabio Levi)
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Shoà
- Visite: 1822
Riportiamo questi brevi contributi di Fabio Levi e Anna Bravo sul rapporto tra i giovani e la Shoah, tema quanto mai importante, che investe il costruire il nostro futuro senza smarrire la memoria
La shoà e i giusti in italia (di Anna Bravo)
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Shoà
- Visite: 2236
La Direzione Didattica di Aulla (MS) vince il concorso nazionale "I giovani ricordano la Shoah"
- Enrica Ravioli
- Categoria: Shoà
- Visite: 126
Il lavoro presentato dalla classe 5C della Direzione Didattica di Aulla (MS) al Concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah” - indetto dal Ministero dell'Istruzione, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con l'Unione delle Comunità Ebraiche italiane - è stato proclamato vincitore nella sezione Scuola Primaria.
Come vedere il nemico con gli occhi dell'amico: 11 luglio 1942, sabato mattina, le undici
- Etty Hillesum
- Categoria: Shoà
- Visite: 395
In questo mondo sconvolto, le comunicazioni dirette tra due persone passano ormai solo per l’anima. Esteriormente si è scaraventati lontano, e i sentieri che ci collegano rimango sepolti sotto le macerie, cosicché in molti casi non potremo mai più ritrovarli. La prosecuzione ininterrotta di un contatto, di una vita in comune è possibile solo interiormente, e non rimane forse la speranza di ritrovarci ancora su questa terra?
Pagina 1 di 3