Stop Rearm Europe: NO guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo. Manifestazione Nazionale – Roma 21 giugno 2025
- Accademia Apuana della Pace, Rete Italiana Pace e Disarmo ...
- Categoria: Iniziative AAdP
- Visite: 86
E' on line il Notiziario dell'Accademia Apuana della Pace di questa settimana. In questo numero contributi di: Jan Oberg, COREIS: Comunità Religiosa Islamica Italiana, Richard Falk, Diego Fulcheri, Eleonora Panseri, Marianne Williamson [Traduzione Andrea De Casa], Flavio Lotti, Nello Scavo, Futura d'Aprile, Istituto Cattaneo, Lisa Di Giuseppe, Freedom Flotilla, Lara Avila, AdnKronos - Redazione.
********
Fare memoria per costruire il futuro:
********
Il referendum è stato sconfitto. Ma è ben altro che una sconfitta della sinistra. È una sconfitta degli stranieri che non possono diventare cittadini, devono rimanere “non persone” in un ordinamento dove anche le Banche sono persone. Sono migranti senza diritti quando sono venuti in uno Stato di diritto. Sono profughi venuti in nome del primo dei diritti che è quello alla vita, e hanno trovato il disprezzo dei diritti e le morti sul lavoro. Vivono in città che si gloriano dei “valori della destra”, e sono città senza valori così che quanti le guardano da fuori, magari dal mare, si stupiscono ed esclamano, come dice la Bibbia:
MEDIO ORIENTE :
Nella a notte tra il 12 e il 13 giugno Israele ha iniziato una nuova guerra contro l’IRAN . Il primo obiettivo degli Israeliani è quello di impedire il raggiungimento di un accordo sul nucleare (anche solo di uso economico/industriale) con gli USA . Ma essi continuano a distruggere i siti di interesse nucleare, le raffinerie di petrolio, nonché compiere atti terroristici come sanno fare, uccidendo bambini e perfino i professori… gli scienziati delle scuole presenti in IRAN, più militari possibili e la popolazione civile. anche per cercare di sobillare la popolazione affinché si rivolti contro il regime che resiste alla loro aggressione, ottenendo però l’effetto contrario ed il compattamento della popolazione attorno al loro governo e capi militari iraniani.
Pagina 1 di 2