La Camera discuta la legge popolare antifascista
- Anagrafe Nazionale Antifascista
- Categoria: Politica
- Visite: 26
Tre anni fa partiva la sfida per portare in Parlamento una proposta di legge di iniziativa popolare contro la vendita di oggetti con simboli fascisti e nazisti e contro la propaganda delle ideologie fascista e nazista con particolare riferimento alla rete per modernizzare una legislazione che è nei fatti carente, alla luce degli eventi accaduti anche in questi giorni.
La notizia
- Chiesa di tutti Chiesa dei poveri
- Categoria: Politica
- Visite: 28
Un momento di forte impatto emotivo si è avuto sabato 26 agosto alla Versiliana di Marina di Pietrasanta per il modo in cui è stato affrontato il dramma della guerra in Ucraina e del futuro che ne dipende. La notizia di ciò che sta accadendo è stata data da Michele Santoro, che con la sua straordinaria capacità di convocazione aveva indetto la grande assemblea.
Un secolo e l'altro
- Raniero La Valle
- Categoria: Politica
- Visite: 82
Meno male che Kissinger ha cento anni, perché se ne avesse cinquanta di meno farebbe dell’Ucraina un Vietnam, dettando tutto da solo le scelte della politica estera americana, come oggi dice di aver sempre fatto in passato.
Il governo del disonore
- Adriano Tongiani
- Categoria: Politica
- Visite: 133
Ciò che sta accadendo con la decisione del governo italiano,di procedere a sbarchi "selettivi" ha in se' una logica agghiacciante,che ci riporta indietro nei secoli ,ancor prima dell'habeas corpus, seppellendo secoli di civiltà giuridica.
Il prezzo dei beni alimentari cresce rapidamente. Ma da cosa dipende questo aumento?
- Alessandro Volpi
- Categoria: Politica
- Visite: 148
Il prezzo dei beni alimentari cresce rapidamente, dando un contributo decisivo all'aumento dell'inflazione. Ma da cosa dipende questo aumento?
Possiamo escludere che discenda dal costo della manodopera nella filiera della produzione e della distribuzione alimentare perché tutti i dati indicano la presenza di salari molto bassi in tali settori, dove peraltro esistono diffuse forme di capolarato.
Certamente pesano i vari passaggi presenti nella filiera che cercano margini e altrettanto rilevante è il prezzo dell'energia per i trasporti.
Ma un ruolo centrale hanno le speculazioni finanziarie sui prezzi delle materie prime alimentari, un tema su cui bisognerebbe intervenire.
Provo a descrivere cosa avviene, semplificando una questione assai complessa.
Pagina 1 di 60