Non è un brutto sogno, ma una realtà da cambiare
- Umberto Franchi
- Categoria: Politica
- Visite: 459
Sembra di essere proiettati in un film apocalittico, di quelli che narrano gli eventi catastrofici che sconvolgono e decimano il genere umano. Le scene che ci giungono dalle città Italiane ed estere, ci fanno vedere città fantasma, come se la pandemia avesse già colpito a morte gli abitanti sterminandoli.
La diagnosi, la cura
- Raniero La Valle
- Categoria: Politica
- Visite: 509
La tempesta che si è abbattuta su di noi con questa pandemia svela il pensiero di molti cuori. Il primo a essere svelato è il cuore della Chiesa, che mai è stata così “prossima” all’umanità intera come ora. Certo essa è stata sempre vicina ai suoi fedeli, ma c’è voluto un papa come papa Giovanni per dire, in punto di morte, che “ora più che mai, certo più che nei secoli passati, siamo intesi a servire l’uomo in quanto tale e non solo i cattolici; a difendere anzitutto e dovunque il diritto della persona umana e non solo quelli della Chiesa cattolica”; e ciò non perché “è il Vangelo che cambia, siamo noi che cominciamo a comprenderlo meglio”.
Ad un mese dall'epidemia del Coronavirus
- Umberto Franchi
- Categoria: Politica
- Visite: 529
Circa un mesa fa, nei giorni iniziali a del contagiato n. 1 e la sua diffusione a Lodi ed in altre province della Lombardia e del veneto, che avevano portato all’emanazione del primo decreto governativo, la progressione geometrica del contagio non recava spavento, La posizione di diversi virologi, medici specialisti e biologi sul coronavirus, ondeggiava tra gli ottimisti che lo consideravano poco più di una forma influenzale ed i più pessimisti che pur con posizioni diverse non credevano però che in Italia potesse succedere la tragedia di ciò che è successo, senza ancora vederne la fine... inducendo anche molte persone a rassicurarsi e guardare con sospetto coloro che invece ne denunciavano la gravità.
La sciagura del coronavirus: realtà e prospettive
- Umberto Franchi
- Categoria: Politica
- Visite: 517
La malattia fa paura: perché nei casi gravi aggredisce i polmoni, blocca il respiro, uccide soffocando... al 16 marzo 2020 ci sono 28000 contagiati con circa 2.200 morti (in proporzione tre volte i morti in Cina).
Ecco cos'è la globalizzazione
- Umberto Franchi
- Categoria: Politica
- Visite: 402
Quello che e' avvenuto e sta avvenendo in Italia e nel Mondo capitalistico a livello globale, non sono fenomeni oggettivi, frutto di presunte leggi economiche, ma il prodotto di una lotta di classe fra i capitalisti e le classi subalterne.
La resistenza del 21° secolo: come resistere al totalitarismo del capitale?
- Umberto Franchi
- Categoria: Politica
- Visite: 485
La rapida avanzata della colonizzazione capitalista sviluppata negli ultimi 40 anni, in Italia, soprattutto con l'avvento della moneta unica Europea, evidenzia un avanzamento enorme delle disuguaglianze con un 10% di ricchi sempre piu' ricca che detiene circa il 55% di tutta la ricchezza esistente, mentre i ceti medi e poveri si sono ulteriormente impoveriti, dividendosi le briciole.
Salvini ha perso il referendum in Emilia contro il governo ma non basta a mutare la realtà del paese !
- Umberto Franchi
- Categoria: Politica
- Visite: 547
La campagna elettorale leghista mirava a dividere i partiti di governo inserendosi nelle contraddizione dei 5S che , a ripercorrere le strade e le piazze della paura , razzista, xenofoba... mentre sul piano internazionale stabiliva la sua collocazione servile ai piedi di Trump ...
- La violenza di classe dall’alto e il ruolo degli intellettuali
- Otto tesi su Craxi dal punto di vista del socialismo
- Il populismo, la sinistra , l’etica della esponsabilita’
- Francia e Italia: CGIL svegliati !
- Che tempo fa ? Dopo il declino arriva il collasso della società italiana
- Sulle pensioni: comunicato di pensionati iscritti allo SPI CGIL di Lucca e Versilia
Pagina 8 di 44