Papa Francesco ci ha lasciati
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti
- Visite: 45
Abbiamo appreso stamani con profondo dolore la notizia della morte di Papa Francesco.
E' stato un Papa che è riuscito a parlare a tutto il mondo, non solo alla comunità della Chiesa, ma anche ai fedeli di altre religioni e ai non credenti, interpretando quei sentimenti di angoscia e preoccupazione che nessuna istituzione e nessuna forza politica rappresentava.
E' stato il Papa che prima di tutti ha denunciato quella terza guerra mondiale a pezzi, che piano piano si è estesa all'Ucraina e poi ancora di nuovo a in Palestina.
Solidarietà di Accademia Apuana della Pace alla CGIL di Massa Carrara e al suo Segretario Generale Nicola del Vecchio
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti
- Visite: 256
La cronaca politica di questi giorni, ci consegna un attacco scomposto del consigliere comunale di Carrara Bernardi e orchestrato dalla parte reazionaria di Carrara, contro la CGIL nella persona del suo Segretario Generale, Nicola Del Vecchio.
Attaccare il ruolo di rappresentanza generale del sindacato, significa disconoscere la funzione delle Organizzazioni Sindacali e di tutti i corpi intermedi nella vita democratica.
Estrazione biglietti vincenti della lotteria 2025 dell'Accademia Apuana della Pace
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti
- Visite: 132
Il giorno 25 gennaio 2025, alle ore 11.00, presso la sede in via Europa 1 a Massa, alla presenza di:
- Antonella Cappè
- Bruna Vita
- Rossella Bugliani
- Luca Marzario
- Gino Buratti
Dei 1.000 biglietti stampati, numerati dal n. 1 al n. 1.000, ne sono stati venduti 775, le cui matrici sono state deposte nell'urna per procedere, come da regolamento, alla estrazione dei biglietti vincenti della “Lotteria 2025” promossa dall'Accademia Apuana della Pace per sostenere le proprie iniziative, sorteggiando dal premio n. 8 al premio n. 1.
No alla riduzione delle spese sociali e sanitarie a favore di quelle militari e del riarmo
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti
- Visite: 252
Solo se saremo capaci di iniziare un percorso nuovo per quanto riguarda l'idea di sviluppo e di relazioni internazionali potremmo salvare l'umanità dal baratro della guerra, della devastazione ambientale e dell'esplosione esponenziale delle disuguaglianze.
Purtroppo i segnali di questi giorni ci indicano di come stia ancora vincendo la logica militare e del tornaconto dei poteri forti (dichiarazioni di Trump a proposito della Palestina, di quelle a proposito di ipotesi di annessioni, le vittorie delle destre estreme e neo naziste, che in Austria addirittura possono eleggere come primo ministro un loro rappresentante).
Auguri di pace e di nonviolenza dall'Accademia Apuana della Pace
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti
- Visite: 179
L'anno che stiamo lasciando è stato un anno nefasto per la pace e per l'umanità, ma proprio per questo dobbiamo continuare a camminare insieme in maniera ostinata e contraria al pensiero unico bellicista che ci circonda e ci soffoca, trascinando, nel suo delirio, tutta l'umanità verso il baratro.
Non ci vogliamo rassegnare e ovunque continueremo, nel nostro piccolo, a seminare parole di pace, di giustizia e di nonviolenza contribuendo a costruire, mattone dopo mattone, un mondo migliore.
Proprio per questo come Accademia Apuana della Pace nell'augurarvi buone feste, vi invitiamo, ognuno nei suoi ambiti, a continuare a lottare per la pace.
Accademia Apuana della Pace - Lotteria 2025: regolamento e premi
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti
- Visite: 166
“Accademia Apuana della Pace: lotteria 2025”
Regolamento
(art.14, comma 2, del D.P.R. 430/2001)
L'Accademia Apuana della Pace, con sede in Massa in via Europa 1 (presso la sede dell'Azione Cattolica Italiana) organizza una lotteria, denominata “Accademia Apuana della Pace: Lotteria 2025”.
La lotteria viene organizzata al fine reperire fondi per il finanziamento delle attività culturali e sociali dell'associazione.
I premi messi in palio sono:
Intervento di AAdP all'iniziativa promossa dalle donne del PD: "Donne Democratiche e PD per un'Europa di Pace"
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti
- Visite: 107
Prima di entrare nel merito del dibattito è bene ribadire la necessità di saldare insieme volontà di costruire la pace e scelte politiche conseguenti e coerenti con tale imperativo. Sottolineiamo questo perché poche ore fa il parlamento europeo ha approvato una risoluzione con la quale si invitano tutti i paesi dell'Unione Europea ad autorizzare l'uso delle armi fornite all'Ucraina anche in territorio Russo, confermando, ancora una volta, la cultura bellicista che anima il governo dell'Unione Europea.
- 4 novembre 2024 non festa ma lutto. Onoriamo i morti della Prima Guerra Mondiale lavorando contro le guerre che insanguinano il mondo oggi
- Congo Week: rompere il silenzio
- Ricordare il 7 ottobre per chiedere il cessate il fuoco subito e l'avvio di percorsi di pace
- Diamo alla parola pace il suo vero significato con coerenza
- La risoluzione approvata dal Parlamento Europeo ci porta alla terza guerra mondiale nucleare
- 24 agosto 2024: diciamo NO a tutte le guerre ricordando tutte le vittime - Comunicato Stampa
Pagina 1 di 27