Proteggere la Voce della Giustizia. La solidarietà dell'Accademia Apuana della Pace a Francesca Albanese
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti AAdP
- Visite: 91
Proteggere la Voce della Giustizia
Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati, ha sempre denunciato con coraggio le violazioni sistematiche del diritto internazionale perpetrate da Israele, che vanno dall’apartheid all’accusa di genocidio.
Nel suo ultimo rapporto, presentato il 30 giugno al Consiglio ONU, la Relatrice ha identificato oltre 60 multinazionali – tra cui Amazon, Microsoft, Alphabet, Palantir, Lockheed Martin, Caterpillar, BlackRock, Leonardo e BNP Paribas – come parte integrante dell’“economia dell’occupazione” e del sostegno alle operazioni militari a Gaza.
Rendere viva e attuale la memoria dell'Insurrezione delle Donne del 7 luglio 1944. Adesione di AAdP alla fiaccolata dell'11 luglio 2025 - Carrara per la Pace: NO al riarmo, NO alle guerre, STOP al genocidio a Gaza, NO all’utilizzo delle basi Nato
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti AAdP
- Visite: 50
L'Accademia Apuana della Pace aderisce alla fiaccolata promossa da ANPI Carrara per il 7 luglio, nell'ambito degli eventi organizzati per fare memoria dell'insurrezione nonviolenta delle Donne del 7 luglio 1944 che si opposte all'ordine del comando nazista di evacuare la città.
Ricordare quel momento importante della storia della resistenza al nazi fascismo significa, come in ogni altra circostanza, rendere viva e vitale la memoria, far si che essa ci indichi la strada per opporci alla guerra, ai genocidi, agli stermini, alla politica del riarmo e all'uso delle basi NATO presenti nel nostro territorio.
Rendere viva e attuale la memoria dell'Insurrezione delle Donne del 7 luglio 1944. Carrara per la Pace: NO al riarmo, NO alle guerre, STOP al genocidio a Gaza, NO all’utilizzo delle basi Nato
- ANPI Carrara e associazioni e partiti adenretni all'iniziativa
- Categoria: Documenti AAdP
- Visite: 67
La ricorrenza della Insurrezione delle Donne del 7 Luglio 1944, che andremo a celebrare a breve, ci induce a riflettere attentamente sulla inquietante situazione che l’Europa e il mondo stanno vivendo in questi momenti. Quelle donne, nel 1944, si sono battute, armate del loro coraggio e della loro determinazione, per impedire che venisse eseguito l’ordine di evacuazione di Carrara: e ci sono riuscite.
Ci hanno dimostrato che la lotta della Resistenza si è combattuta anche senza le armi.
FERMIAMO LA GUERRA, FERMIAMO LA FOLLIA NUCLEARE: L’ITALIA NON SIA COMPLICE: documento del presidio del 24 giugno 2025 a Massa
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti AAdP
- Visite: 68
Condanniamo gli attacchi statunitensi contro gli impianti nucleari iraniani, condotti in appoggio all’aggressione israeliana, mentre a Gaza si consuma impunemente un genocidio con oltre 55.000 morti, in gran parte civili.
Questo atto di guerra illegittimo, illegale e criminale mette il mondo a rischio di una ulteriore escalation del conflitto, anche nucleare.
È urgente dire basta a qualsiasi complicità e sostegno alla guerra e al genocidio e pretendere il rispetto del diritto internazionale.
Chiediamo al Governo italiano:
8 e 9 giugno: referendum per la dignità, l'inclusione e la pace
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti AAdP
- Visite: 103
Abbiamo appena festeggiato la festa della Repubblica il 2 giugno, facendo memoria di come l'Italia abbia scelto di essere una repubblica democratica, nata dalla Resistenza e dalla lotta di liberazione al nazi-fascismo, proprio con lo strumento referendario.
Il referendum è uno strumento fondamentale della democrazia perché ci chiede di esprimere liberamente e direttamente il nostro parere su alcune norme. Con una libertà massima, forse ancora superiore a quella di quando eleggiamo rappresentanti indicati dalle segreterie dei partiti.
Per questo motivo come Accademia Apuana della Pace invitiamo tutti ad andare ad esprimere il proprio parere liberamente in occasione del referendum del 8 e 9 giugno, nel quale ci saranno sottoposti 5 quesiti che riguardano due materie: lavoro e cittadinanza.
Addio Ali Rashid
- Gino Buratti, Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti AAdP
- Visite: 235
Abbiamo appreso con dolore la notizia della scomparsa di Ali Rashid, che è stato segretario nazionale dell’Unione Generale degli Studenti Palestinesi, ha fatto parte dell’Unione generale degli scrittori e giornalisti palestinesi e, dal 1987, è stato Primo Segretario della Delegazione generale palestinese in Italia.
Una vita dedicata a fianco degli oppressi e, sopratutto, del popolo Palestinese.
9 maggio 2025: ultimo giorno di Gaza
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti AAdP
- Visite: 74
#ultimogiornodigaza
- Eurovision 2025: niente palco per i crimini di guerra di Israele
- Papa Francesco ci ha lasciati
- Solidarietà di Accademia Apuana della Pace alla CGIL di Massa Carrara e al suo Segretario Generale Nicola del Vecchio
- Estrazione biglietti vincenti della lotteria 2025 dell'Accademia Apuana della Pace
- No alla riduzione delle spese sociali e sanitarie a favore di quelle militari e del riarmo
- Auguri di pace e di nonviolenza dall'Accademia Apuana della Pace
Pagina 1 di 28