• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pax Christi

Movimento Cattolico Internazionale per la Pace
Paxchristi
  • 20 aprile 2025, Pasqua: « Pasqua è la festa dei macigni rotolati.E’ la festa del terremoto. La mattina di Pasqua le donne, giunte nell’orto, videro il macigno rimosso dal sepolcro.Ognuno di noi ha il suo macigno.Una pietra enorme messa all’imboccatura dell’anima che non lascia filtrare l’ossigeno, che opprime in una morsa di gelo; che blocca ogni lama di luce, che impedisce la comunicazione con l’altro. E’ il macigno della solitudine, della miseria, della malattia, dell’odio, della disperazione del peccato.Siamo tombe alienate. Ognuno con il suo sigillo di morte.Pasqua allora, sia per tutti il rotolare del macigno, la fine degli incubi, […]
  • Amnesty denuncia abusi sistematici sulle donne nel paese in guerra. Lunedì 14 sit-in di fronte alla Farnesina per chiedere all’Italia di agire In occasione del secondo anniversario dell’inizio del conflitto sudanese, il 15 aprile, Amnesty International ha diffuso un rapporto sugli abusi contro le donne: Sudan: “They Raped All of Us”: Sexual Violence Against Women and Girls in Sudan (Sudan: “Ci hanno violentate tutte”. Violenza sessuale contro donne e ragazze in Sudan). Il documento, riporta 36 episodi di stupri, anche di gruppo e contro ragazzine adolescenti, perpetrati dai miliziani delle RSF a Khartoum e le città adiacenti di Omdurman e Khartoum Barhi; […]
  • Da secoli in tutto il mondo nelle celebrazioni del VENERDÌ SANTO si esprime lacomunione che lega tutti i battezzati alle comunità cristiane di Terra Santa attraverso il gesto di concretasolidarietà della “Colletta per la Terra Santa” VOGLIAMO UNIRCI ai palestinesi cristiani della Terra santa proponendo che nelle celebrazioni, del venerdì santo appunto, sia inserita la supplica stata composta per questa iniziativa di comunione dal patriarca emerito di Gerusalemme Michel Sabbah, in questo lungo, dolorosissimo, sanguinoso, intriso di oppressione e morte : Passaparola alle nostre comunità… E buona Pasqua di resurrezione. Dovunque, anche al popolo palestinese.
  • Articolo originariamente pubblicato su Pagine Esteri Di Michele Giorgio Legati e poi uccisi. La denuncia del ministero della Sanità è esplicita e non lascia spazio ad interpretazioni sul caso dei corpi dei paramedici palestinesi uccisi dall’esercito israeliano e recuperati nel fine settimana nella zona di Tel al-Sultan a Rafah, nel sud di Gaza, dopo otto giorni di difficili ricerche sotto la minaccia dei bombardamenti. “Alcuni di questi corpi sono stati legati, colpiti al petto e sepolti in una buca profonda per impedirne l’identificazione”, rivelano i sanitari palestinesi. La Mezzaluna Rossa Palestinese (PRCS) aveva annunciato in precedenza il recupero dei corpi, […]
  • Si è concluso oggi, 6 aprile, ad Assisi presso la Pro Civitate Christiana, il Congresso nazionale di Pax Christi Italia, movimento cattolico internazionale per la pace. “ Sconfiggere il flagello della guerra” era il titolo e la traccia di riflessione proposta, ripresa in apertura dal presidente, mons. Giovanni Ricchiuti, come orizzonte di impegno, inderogabile e necessario nella drammaticità dei giorni che viviamo. Mons. Ricchiuti ha espresso, pubblicamente e a nome dei circa 200 presenti e di tutto il movimento, solidarietà e vicinanza al vescovo Franco Moscone di Manfredonia, per le dure critiche ricevute a seguito del suo intervento pubblico di […]
  • In prossimità (sabato 5 e domenica 6 aprile 2025) del Congresso nazionale di Pax Christi Italia, pubblichiamo una riflessione che rimanda, ci pare, ad una recente affermazione ” discutibile” di Antonio Scurati: ” il pacifismo è stata una rivoluzione culturale, e va meditato, rispettato ma non potrà mai diventare una piattaforma politica”. “… La pace deve tornare al centro del discorso politico e sociale. È questa la richiesta della maggioranza dei cittadini, stanchi di vedere il mondo precipitare in un abisso di violenza e distruzione. È tempo di rifiutare che in modo subdolo ci venga riproposta l’idea della guerra “giusta” e […]