EMERGENZA MAROCCO - DONA ORA!
- ARCI
- Categoria: Iniziative
- Visite: 55
Le vittime accertate del terremoto in Marocco sono oltre 2500. Ma i numeri e l’impatto reale non sono ancora chiari, perché le missioni di soccorso sono tuttora in corso e molti villaggi sono rimasti isolati dopo il sisma.
Felicia Impastato nel ricordo di Peppino Impastato: il mondo che vorrei. Quelli che restano
- Alessandra Berti
- Categoria: Iniziative
- Visite: 109
Spettacolo teatrale "Felicia Impastato nel ricordo di Peppino Impastato; il mondo che vorrei. Quelli che restano.", testo e regia Alessandra Berti, assistenza tecnica audio, video e disegno luci Mario Maestrelli e Pietro Del Fiandra, che vede coinvolte risorse umane in articolo 21 all'interno della Compagnia, sia in esterno sia in interno; Compagnia e produzione Aics Musica e Spettacolo Massa Aps/TeatroLabOfficina23. Attori: Alessandra Berti, Anna Baldini, Gino Buratti, Leandro Brilla, Antonietta Ianuale, Ndiaye, Giovanna Menchetti, Barbara Romani.
Con la collaborazione di: Questura di Massa, Angolo Culturale Artistico Leonardo, Parrocchia Madonna Pellegrina, Casa di Reclusione di Massa.
Buon compleanno "La 31 settembre": "Il lavoro al tempo dei cambiamenti climatici"
- Associazione "La 31 settembre"
- Categoria: Iniziative
- Visite: 418
Nati tra la cura per la giustizia sociale, l'ambiente in cui viviamo, la premura per i diritti civili di tutte/i e il faceto, il trasgressivo sense of humor verso il potere, sbocciati in un'agrodolce serata settembrina, domenica 29 Settembre, presso il Museo della Resistenza, di Piazzale Partigiani (ex Cat) "La 31 Settembre" festeggia il suo primo compleanno.
Terzo settore, 260mila euro destinati ai giovani e ai loro progetti
- CESVOT
- Categoria: Iniziative
- Visite: 513
Cesvot, Regione Toscana-Giovanisì e Fondazione Monte dei Paschi lanciano un bando per promuovere il protagonismo giovanile e favorire l’incontro tra giovani e mondo associativo
Rivolto agli enti del terzo settore della Toscana, il bando andrà a finanziare 52 progetti per un importo complessivo di 260mila euro.
I progetti potranno essere presentati dal 9 aprile al 5 giugno. Tutte le info su www.cesvot.it
Il Centro di Nonviolenza Attiva ha presentato il Nuovo Progetto Sportello di Ascolto sui conflitti Humazone a Milano il 10 aprile scorso.
Cara cittadina, caro cittadino, quando decisi di istituire l’anagrafe antifascista, ormai oltre un anno fa, partii dalla considerazione che qualcosa stesse succedendo nel nostro Paese, ma non solo. Stavamo cogliendo il diffondersi di sentimenti di rabbia, discriminazione nella società ed in questo anno le cose se possibile sono ancora peggiorate. Assistiamo giornalmente ad inviti all’odio, alla disgregazione da parte anche di membri del governo e di coloro che sono chiamati a guidare uffici pubblici.
Eccoci al momento che tutti aspettavate! Il Presepe Vivente Interattivo di quest'anno con titolo "Togliti i sandali davanti alla terra sacra dell'altro" si svolgerà nelle date del 25,26,30 Dicembre e 1,5,6 Gennaio. L'ingresso si troverà all'inizio della Piastronata in Piazza Mercurio e sarà GRATUITO ma regolato da biglietti orari dalle 17.30 alle 21.30.
Pagina 1 di 7
Nuovo sportello di ascolto sui conflitti
25 Aprile 2019: ‘La prima cosa bella - Sguardi diversi sull’Italia di oggi
Presepe Vivente Interattivo: "Togliti i sandali davanti alla terra sacra dell'altro"