Verbale dell'AssembleaAAdP del 28 marzo 2015
- AAdP
- Categoria: Documenti
- Visite: 1490
Alla presenza dei rappresentanti di 11 associazioni, di 2 singole persone e con la partecipazione del Sindaco di Aulla, Silvia Magnani, e della consigliera Alessandra Colombo, si è svolta, il giorno 28 marzo 2015, l'Assemblea Annuale dell'Accademia Apuana della Pace, prevista dallo statuto.
Assemblea AAdP del 28 marzo 2015: relazione del portavoce uscente Luca Marzario e del Senato
- AAdP
- Categoria: Documenti
- Visite: 1178
12 Anni di Accademia Apuana della Pace
Dal 21 giugno del 2003, l'Accademia Apuana della Pace ha sperimentato diversi percorsi di formazione/informazione sulle tematiche della Pace e della Nonviolenza, interconnesse con i temi della giustizia, dei diritti, della solidarietà, dello sviluppo equo sostenibile, della distribuzione delle risorse, della lotta alle disuguaglianze, alle esclusioni.
Intervista a Maria Stella Buratti, la nuova portavoce dell'Accademia Apuana della Pace
- Maria Stella Buratti
- Categoria: Documenti
- Visite: 1380
Sabato 28 marzo, nell'assemblea di Aulla, è stata eletta portavoce dell'Accademia Apuana della Pace per i prossimi due anni la prof. Maria Stella Buratti, attuale presidente dell'Associazione Volontari Ascolto e Accoglienza, che da anni è impegnata accanto agli esclusi delle periferie e ai senza dimora della Casa di Accoglienza di Massa.
Abbiamo posto alla nuova portavoce alcune domande.
La prof.ssa Maria Stella Buratti nuova portavoce dell'Accademia Apuana della Pace
- AAdP
- Categoria: Documenti
- Visite: 1028
Si è svolta, sabato scorso 28 marzo, ad Aulla, la IX assemblea dell'AAdP, alla quale hanno partecipato alcune nuove ed interessanti realtà sia della zona di costa che della Lunigiana.
E' stato un dibattito intenso, nel quale sono stati approfondite le tematiche tipiche dell'AAdP, dalla nonviolenza alla la cultura della pace, soffermandosi sul ruolo che l'AAdP (pirccola rete di associazioni e singoli, spazio e luogo di servizio per costruire un sistema di relazioni diverse basato sulla giustizia, la solidarietà, la nonviolenza e la pace) può svolgere partendo dalle comunità locali.
Pagina 36 di 46