La musica e limpegno per la pace di Agnese Ginocchio
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 989
Il noto critico musicale "Francesco Fabbri" di Firenze( Francesco Fabbri ), recensisce la musica e l' impegno per la Pace di Agnese Ginocchio - cantautrice e attivista per la Pace Campana (di origine casertana ), Donna e testimonial di Pace.
Cultura e Arte a servizio della Pace, Diritti Umani, Nonviolenza, Legalità, Ambiente, Solidarietà & c...
Il prestigioso riconoscimento gli è stato attribuito dal Movimento Internazionale per la Pace e salvaguardia del Creato presieduto, in Terra di Lavoro, dalla notissima testimonial Agnese Ginocchio.
Cultura e Arte a servizio della Pace, Diritti Umani, Nonviolenza, Legalità, Ambiente, Solidarietà & c...
Campania: giornalista Nicola Ciaramella premiato
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 743
Il prestigioso riconoscimento gli è stato attribuito dal Movimento Internazionale per la Pace e salvaguardia del Creato presieduto, in Terra di Lavoro, dalla notissima testimonial Agnese Ginocchio.
Retinopera ad Alessano sulle orme di Don Tonino Bello
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 881
Incontro su "Beati gli operatori di Pace" è il tema di un'inziativa organizzata dall'Associazione Retinopera di San Pancrazio Salentino per Domenica 24 Giugno 2007.
Morire per diamanti, rinascere per la pace (Di Rienzo Maria)
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 573
Da "Azione nonviolenta", marzo 2007 (disponibile anche nel sito www.nonviolenti.org), col titolo "Morire per i diamanti, rinascere per la pace", pubblicato su Voci e Volti della nonviolenza, n. 70 del 27 giugno 2007.
Arrendersi alla rabbia e al dolore sarebbe stato facile. Hindolo Pokawa ha visto i membri della sua famiglia massacrati. Ha visto vicini di casa mutilare altri vicini. Era spaventato, minacciato, si sentiva privo di potere e finì per fuggire dal suo paese, la Sierra Leone, nello Zimbabwe.
Aveva 18 anni, ed era convinto che un giorno sarebbe tornato per vendicarsi e predicare la guerra. Invece, sta per tornare a casa con l'intento di costruire percorsi di pace.
Oggi Hindolo Pokawa ha 30 anni, ed è un membro di Nonviolent Peaceforce, il gruppo che sta lavorando da qualche anno alla costruzione di una forza di pace internazionale impegnata nell'intervento nonviolento di "terza parte".
Arrendersi alla rabbia e al dolore sarebbe stato facile. Hindolo Pokawa ha visto i membri della sua famiglia massacrati. Ha visto vicini di casa mutilare altri vicini. Era spaventato, minacciato, si sentiva privo di potere e finì per fuggire dal suo paese, la Sierra Leone, nello Zimbabwe.
Aveva 18 anni, ed era convinto che un giorno sarebbe tornato per vendicarsi e predicare la guerra. Invece, sta per tornare a casa con l'intento di costruire percorsi di pace.
Oggi Hindolo Pokawa ha 30 anni, ed è un membro di Nonviolent Peaceforce, il gruppo che sta lavorando da qualche anno alla costruzione di una forza di pace internazionale impegnata nell'intervento nonviolento di "terza parte".
Pagina 3 di 40