Dal Medio Oriente un conflitto globale? Noi e la paura di una guerra mondiale
- Franco Venturin
- Categoria: Conflitti
- Visite: 800
La formula di papa Francesco sulla Terza guerra mondiale "a pezzettini" si dimostra ogni giorno più tragicamente esatta.
L'ultimo pugno nello stomaco ci viene da Ankara, in Turchia, con la strage di giovani che ieri manifestavano per la pace.
Molti di loro avevano l'età dei nostri figli.
NO all'operazione militare sulle coste della Libia. Si rispetti il trattato di Lisbona
- Rete della Pace
- Categoria: Conflitti
- Visite: 417
Il coordinamento della Rete della Pace, riunitosi a Roma, il 20 maggio 2015, denuncia la decisione dei Ministri degli Esteri e della Difesa dell'Unione Europea di avviare un'operazione militare a guida italiana sulle coste libiche e in acque internazionali.
Una piccola precisazione
- Angelo Villa
- Categoria: Conflitti
- Visite: 601
Desideravo semplicemente aggiungere una breve nota al filmato che (ohps..) una nota rivista rock francese aveva mandato in rete e che mostrava una riunione di alcuni redattori di Charlie Hedbo, poi uccisi.
9 punti su cui riflettere riguardo la sparatoria di Parigi e Charlie Hebdo
- Omid Safi
- Categoria: Conflitti
- Visite: 666
Come persona di fede, tempi come questi mettono alla prova la mia anima. E’ precisamente in tempi come questi che dobbiamo rivolgerci alla nostra fede. Ci guardiamo dentro, non perché le risposte siano facili, ma perché non guardarsi dentro è impensabile in momenti di crisi.
Fermare l'Isis con il diritto internazionale, non fornendo armi ai Curdi
- Gianni Bottalico, presidente nazionale ACLI
- Categoria: Conflitti
- Visite: 627
Il mondo non ignori il grave pericolo indicato da Papa Francesco: i singoli conflitti in corso sono pezzi di un nuova guerra mondiale.
L’anno più violento dopo la seconda guerra mondiale
- Osservatore Romano
- Categoria: Conflitti
- Visite: 696
Sono stati 414 i conflitti combattuti nel 2013 (venti di questi catalogati come guerre). E’ quanto emerge dal “Barometro” diffuso dall’istituto di Heidelberg per l’indagine sui conflitti internazionali (Articolo di: L’Osservatore Romano).
Due milioni di bambini in fuga dalla Siria
- Sonia Grieco
- Categoria: Conflitti
- Visite: 590
Una generazione che rischia di perdersi: i minorenni siriani scappati all'estero sono costretti a lavorare, non vanno a scuola e vivono nella paura. Il rapporto dell'Unhcr.
I bambini siriani stanno pagando il prezzo più alto di quasi di tre anni di guerra che hanno provocato una enorme emergenza umanitaria: oltre 120.000 morti e milioni di profughi e sfollati. Un rapporto dell'Alto commissariato Onu per i Rifugiati (Unhcr) parla di condizioni di vita disumane per i minorenni profughi: sono oltre 2,2 milioni quelli fuggiti all'estero e tra loro molti non vanno a scuola anche da anni e spesso devono lavorare per sostenere famiglie numerose. Nei combattimenti, invece, sono morti oltre 11.000 bambini. Inoltre, la minaccia di un'epidemia di poliomielite ha fatto decidere all'Onu una vaccinazione in massa in tutti gli Stati dell'area.
- "Gli italiani bombardano per amore", parole del vescovo generale dei cappellani militari, ma di quale amore si tratta?
- Aiutare i siriani nonviolenti
- Lettera delle quattro suore trappiste in Siria: «Il sangue riempie le nostre strade, i nostri occhi, il nostro cuore»
- Dopo questa guerra
- La Francia doveva fare guerra al Mali ?
- Non un giorno di più: appello per la cessazione immediata della partecipazione italiana alla guerra afghana
Pagina 9 di 11