• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ai partecipanti all'Assemblea dell'AAdP del 2 ottobre 2020


Carissime e carissimi,

facendo seguito a quanto assieme abbiamo concordato la sera del 2 ottobre, desideriamo riprendere il confronto e, se possibile, concludere anche la fase elettiva, rinnovando i membri del senato Accademico e il portavoce e costituendo un Comitato di redazione che curi il Notiziario.

Di norma nelle precedenti elezioni dell'AAdP, come in tutte le altre decisioni, non abbiamo mai fatto ricorso né al voto nominale né a una logica di maggioranza ma, applicando il metodo del consenso, abbiamo proceduto alla segnalazione delle persone disponibili e all'espressione del consenso da parte dell'Assemblea.

Pensiamo che si possa procedere così anche questa volta.

Venerdì 2 ottobre si è tenuta l’assemblea annuale dell’Accademia Apuana della Pace. L’invito era rivolto a tutte le organizzazioni che si ritrovano nei valori da sempre promossi dalla rete: solidarietà, giustizia, democrazia, sviluppo sostenibile. Non era scontata la partecipazione, soprattutto in un periodo particolare come quello che stiamo vivendo, dove alla crisi dell’associazionismo si sono sommate le difficoltà dovute al Covid. E invece hanno risposto all’appello circa 50 persone, rappresentati di una trentina associazioni e di varie realtà ma anche singoli cittadini e cittadine. E’ stato un bel segnale perché questo vuol dire che c’è ancora l’esigenza di riprendere e di ribadire i valori su cui si fonda l’associazione.

Carissime e carissimi,

venerdì 2 ottobre alle 20.45 l'Accademia Apuana della Pace celebra l'Assemblea annuale, momento di confronto con tutte le realtà associative della provincia e quest'anno occasione anche di rinnovo delle cariche.

Nel particolare contesto storico odierno, ci sentiamo chiamati a fare una profonda e attenta analisi di ciò che stiamo vivendo, confrontandoci su quale sia la strada migliore per promuovere, oggi, la cultura della Pace e in quali modi e atti concreti possiamo tradurre gli "impegni di solidarietà, di giustizia, di democrazia, di sviluppo sostentile" in essa contenuti.

Le associazioni spezzine, aderendo all'iniziativa nazionale promossa da Amnesty International Italia, Rete Italiana per il Disarmo e Rete della Pace, chiedono a tutte le forze politiche di opporsi alle forniture di navi e sistemi militari all’Egitto