Solidarietà alle vittime di Orlando: non c'è pace senza diritti per tutti!
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti
- Visite: 953
L'Accademia Apuana della Pace partecipa al dolore per l'assurdo attentato di Orlando, sicuramente frutto anche della allucinazione omofobica e intollerante che attraversa questi nostri tempi.
Ancor più perplessi ci lascia la timida reazione dell'opinione pubblica italiana, quasi come se vi fossero vittime di serie A e serie B...
Siamo stati tutti #Charlie. Prima di essere tutti #Paris. E poi anche #Bruxelles. E ora? Perché non siamo tutti #Orlando? Perché non siamo tutti #LGBT? Che succede? La vita di un gay o di una lesbica hanno meno valore?
2 giugno festa della Repubblica non delle forze armate
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti
- Visite: 1025
Basta parate militari per festeggiare la Festa della Repubblica!
Festeggiare la Repubblica significa riaffermare con forza quei valori fondanti e condivisi che sono sanciti dalla Carta Costituzionale: il lavoro, il non interventismo militare, la solidarietà, l'uguaglianza, le pari opportunità...
Comunicato stampa AAdP: dopo gli attentati di Bruxelles
- AAdP
- Categoria: Documenti
- Visite: 1281
L'Accademia Apuana della Pace esprime la propria vicinanza a quanti vivono oggi un assurdo dolore e terrore.
Dinanzi alle stragi di Bruxelles le parole rischiano di perdere significato e di ripetersi in un vortice che ci può far smarrire.
Verbale assemblea AAdP del 05.03.2016
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti
- Visite: 1023
Alla presenza di 2 singole persone e dei rappresentanti di 8 associazioni, si è svolta, il giorno 5 marzo 2016, dalle 16 alle 18.30, presso l'ARCI di Carrara, l'Assemblea Annuale dell'Accademia Apuana della Pace prevista dallo statuto.
Appunti e spunti per l' Assemblea annuale - Carrara, 5 marzo 2016
- Maria Stella Buratti
- Categoria: Documenti
- Visite: 954
L'impegno di AAdP, in quest'ultimo anno, ha continuato ad essere quello di promuovere le periferie, difendere i diritti degli ultimi (perché non c'è pace senza giustizia), ma anche richiamare l'opinione pubblica ad andare oltre i luoghi comuni, a tenere aperti gli interrogativi sui grandi conflitti che travagliano questo tempo, a non prendere per buone risposte prefabbricate e omologate, a non arroccarsi su posizioni integraliste e razziste.
Assemblea annuale dell'Accademia Apuana della Pace: Carrara 5 marzo 2016
- AAdP
- Categoria: Documenti
- Visite: 763
Sabato 5 marzo prossimo, alle ore 15.45, presso la sede dell'ARCI in via Loris Giorgi a Carrara, si terrà l'assemblea annuale dell'Accademia Apuana della Pace per riflettere sull'attività svolta e individuare gli orientamenti e le linee programmatiche per il prossimo anno.
Venti di guerra
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti
- Visite: 1313
La Costituzione della Repubblica afferma all'articolo 11 “L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.”
- Dopo Parigi: una riflessione dell'AAdP
- Carrara: la marcia della donne e degli uomini scalzi
- Parco di Castagnara: musica e sogni
- Ampia partecipazione al dibattito "Guerre contemporanee e immigrazione tra disinfomrazione, pregiudizio e paura"
- Il due giugno
- Riunione del Senato dell'Accademia Apuana della Pace del 12 maggio 2015
Pagina 15 di 23