La solidarietà dell'Accademia Apuana della Pace a Casa Betania Onlus: attacco insensato ai ragazzi ospiti dell'Hotel Doria a Carrara
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti
- Visite: 704
L’Accademia Apuana della Pace esprime solidarietà all’associazione Casa di Betania ONLUS e ai ragazzi ospiti presso l’Hotel Dora a Carrara, per la vergognosa macchina razzista messa in campo nei loro confronti da alcuni esponenti politici locali i quali hanno riempito i giornali ed i social di dichiarazioni piene di pregiudizi, falsità e luoghi comuni.
Coperta della pace: un arcobaleno di colori
- Angela Maria Fruzzetti
- Categoria: Documenti
- Visite: 813
Un arcobaleno di colori ha rischiarato la nebbia grigia che questi giorni ha avvolto anche Bergiola Foscalina. La scuola primaria di Bedizzano G. Mazzini (I. c. Carrara e Paesi a Monte) ha celebrato la Giornata della memoria rendendo omaggio al Maresciallo della guardia di Finanza, Vincenzo Giudice, in memoria della terribile strage nazifascista del 16 settembre 1944. E lo ha fatto con un gesto di pace, coinvolgendo 80 famiglie del paese di Bergiola nel progetto della Coperta della Pace dell’Accademia Apuana della Pace.
Foschi presagi per il 2020: contrastiamoli con un impegno per politiche di pace ed inclusive
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti
- Visite: 1019
Se il 2019 si è consumato tra una strage e l'altra, il 2020 si apre con una serie di fatti che lasciano poco sperare in qualcosa di positivo, in quanto minano il già precario equilibrio internazionale.
Accademia Apuana della Pace: salviamo le Alpi Apuane
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti
- Visite: 7455
Con l'avanzare delle tecnologie di escavazione negli ultimi decenni, l'impatto delle cave nel nostro territorio è diventato sempre più invasivo, sempre meno sostenibile. Per l'ambiente, per il paesaggio, ma anche per le nostre città e per i nostri cittadini: inquinamento dell'aria, inquinamento delle acque, inquinamento acustico, strade devastate dal traffico pesante...
La Spezia - chiudete i porti alle navi delle armi! Il Governo Conte non permetta l’attracco alla Bahri Yanbu. I portuali spezzini non effettuino il carico di sistemi militari
- Accademia Apuana della Pace, ACLI La Spezia, ARCI La Spezia, Associazione L’Alveare La Spezia, Associazione Culturale Mediterraneo La Spezia, Associazione di solidarietà al popolo Saharawi La Spezia, Gruppo di Azione Nonviolenta La Spezia, La Sinistra La
- Categoria: Documenti
- Visite: 722
“Chiudete i porti alle navi delle armi!”. E’ l’appello promosso dalle associazioni nazionali e spezzine a seguito della notizia del possibile attracco a La Spezia della nave-cargo saudita Bahri Yanbu per caricare gli otto cannoni semoventi Caesar da 155 mm prodotti da Nexter ed altro materiale bellico di produzione italiana destinati all’Arabia Saudita. Il trasbordo potrebbe avvenire presso il molo militare o dell’Arsenale Militare della Spezia
Anche a Massa “L'Italia che Resiste”
- ARCI Massa Carrara, CGIL Massa Carrara, ANPI Massa, Legambiente Massa e Montignoso, Legambiente Carrara, Associazione Volontari Ascolto Accoglienza (AVAA), Archivi della Resistenza
- Categoria: Documenti
- Visite: 775
L'Accademia Apuana della Pace, insieme ad ARCI Massa Carrara, CGIL Massa Carrara, ANPI Massa, Legambiente Massa e Montignoso, Legambiente Carrara, Associazione Volontari Ascolto Accoglienza (AVAA), Archivi della Resistenza aderiscono all'iniziativa nazionale "L'Italia che Resiste", organizzando un presidio sotto il Palazzo Comunale di Massa, alle ore 15.00 di sabato 2 febbraio 2019.
L'iniziativa nasce per esprimere il proprio dissenso nei confronti di un agire politico che alimenta solo odio, razzismo e xenofobia praticando politiche politiche barbare e crudeli.
Chi chiede condivisione impari a praticarla!
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Documenti
- Visite: 904
Siamo pienamente d'accordo con le parole del Sindaco Persiani rivolte alla giunta della Regione Toscana: «capisco che quello dell’immigrazione e dell’accoglienza siano temi molto complessi, delicati e divisivi, ma proprio per questo sarebbe auspicabile che le decisioni a livello regionale venissero assunte attraverso un confronto democratico e non con atto d’imperio».
- Carrara sia città dell'accoglienza
- Progetto SPRAR: le ragioni delle associazioni ascoltate da Carrara e Montignoso, a Massa, invece, l'amministrazione non parla neppure coi propri cittadini
- Massa Carrara provincia accogliente: lettera ai Sindaci di Carrara e Montignoso sulla prosecuzione del progetto SPRAR
- Documento consegnato ai giornalisti in occasione della Conferenza Stampa del 21 settembre 2018
- Massa deve essere una città aperta
- Da Massa Carrara alla marcia della pace Perugia Assisi
Pagina 14 di 27