Il Disturbo da Stress Post-Traumatico (“PTSD”) costituisce una battaglia che vale la pena vincere
- Staff sanitario della “Emory Healthcare” [Traduzione Andrea De Casa]
- Categoria: Conflitti
- Visite: 77
“Il Disturbo da Stress Post-Traumatico (“PTSD”) è veramente una brutta bestia; e le persone che ne sono affette perdono la speranza perché nessuno può cambiare ciò che è accaduto loro. Desidero dare un messaggio di speranza ai pazienti che ne soffrono perché, di fatto, ci sono terapie che aiutano. È per questo motivo che ci troviamo tutti qui riuniti – spiega Barbara Rothbaum. Dottoressa di Ricerca e Direttore Esecutivo del “Emory Healthcare Veterans Program – Programma Emroy per la Salute dei Veterani di guerra”, durante un incontro in diretta Instagram con il “Wounded Warrior Project” (“Progetto Combattenti Feriti”). Nella mia vita, mi sono dedicata alle cure per persone affette da PTSD e alla ricerca di trattamenti migliori sin quasi dal momento in cui tale disturbo è stato ufficialmente riconosciuto e classificato.”
Le democrazie si perdono nella spirale di guerra
- Luigi Ferrajoli
- Categoria: Conflitti
- Visite: 251
Eurobomb. Agli autocrati interessa la propria conservazione, l’immagine inflessibile e perciò l’esercizio permanente della forza. Per loro la proposta di pace è un atto di debolezza. Per i paesi democratici, invece, la trattativa e la tregua sono prove di forza e di responsabilità. Sarebbero la migliore dimostrazione della loro superiorità politica.
Il sonno della ragione
- Chiesa di tutti Chiesa dei poveri
- Categoria: Conflitti
- Visite: 268
Si è tenuto a Vilnius il vertice della NATO, che ha accolto la Finlandia e dato il benvenuto alla Svezia nell’Alleanza. Alla Russia sono state dettate condizioni di resa, fin sulla soglia, che si è stati però ben attenti a non oltrepassare, di una dichiarazione di guerra. All’Ucraina, cui si assegna il compito di sconfiggere la Russia, sono stati promessi ponti d’oro per la completa integrazione nella NATO, giunta peraltro già alla conclamata “interoperabillità” tra le relative Forze Armate, inclusa una perenne fornitura di armi, beffardamente definite “non letali”. Tutto ciò con la spensierata idea che non si rischi in tal modo la guerra mondiale.
Cessate-il-fuoco: la parola alla diplomazia
- AA.VV.
- Categoria: Conflitti
- Visite: 305
Crisi Ucraina. Alla vigilia del vertice Nato di Vilnius, appello di ex ambasciatori, giornalisti, giuristi, parlamentari uniti in un documento per sostenere il cammino verso la pace.
Pagina 1 di 20