• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Una generazione che rischia di perdersi: i minorenni siriani scappati all'estero sono costretti a lavorare, non vanno a scuola e vivono nella paura. Il rapporto dell'Unhcr.

I bambini siriani stanno pagando il prezzo più alto di quasi di tre anni di guerra che hanno provocato una enorme emergenza umanitaria: oltre 120.000 morti e milioni di profughi e sfollati. Un rapporto dell'Alto commissariato Onu per i Rifugiati (Unhcr) parla di condizioni di vita disumane per i minorenni profughi: sono oltre 2,2 milioni quelli fuggiti all'estero e tra loro molti non vanno a scuola anche da anni e spesso devono lavorare per sostenere famiglie numerose. Nei combattimenti, invece, sono morti oltre 11.000 bambini. Inoltre, la minaccia di un'epidemia di poliomielite ha fatto decidere all'Onu una vaccinazione in massa in tutti gli Stati dell'area.

Il filosofo Michael Walzer scrive "Per carità fate la guerra" in difesa dei deboli, degli oppressi, di chi non sopporta le dittature feroci. Ma chi stabilisce che Gandhi ha sbagliato e bisogna combattere e seminare "effetti collaterali" (morti innocenti)? Le regole internazionali non valgono più, possono decidere solo le potenze con gli arsenali ben forniti. E in Jugoslavia e in Iraq noi G8 ci siamo messi a sparare senza l'autorizzazione di nessuno

© 2023 Accademia Apuana della Pace.