Il sogno dell'umanità (Sergio Paronetto)
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 694
In occasione del 2 ottobre, giornata internazionale della nonviolenza, condividiamo questa riflessione sulla nonviolenza di Sergio Paronetto, pubblicata su "Voci e volti della nonviolenza", n. 237 del 29 settembre 2008.
Per me quest'anno la giornata della nonviolenza vede al centro Martin Luther King, di cui abbiamo ricordato il quarantesimo anniversario dell'uccisione.
Per me quest'anno la giornata della nonviolenza vede al centro Martin Luther King, di cui abbiamo ricordato il quarantesimo anniversario dell'uccisione.
Alla scoperta della violenza... (Comunicato stampa AAdP)
- AAdP
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 640
Alla scoperta della violenza... nella relazione con l'immigrato. Vincere la paura, cercare il dialogo, riconoscere le diversità.
Domenica 1 febbraio, dalle ore 12 alle ore 17 circa, l'Accademia Apuana della Pace, insieme alle Associazioni Casa Betania, AVAA, Associazione Sankara, Laboratorio per una Sinistra Unita e Plurale di Massa, Azione Cattolica Diocesana, Circolo Briciole, Associazione L'Incontro e alla Libreria Artemisia, con il patrocinio del Comune di Massa, organizza nella Piazza della Stazione a Massa un momento di festa, di aggregazione e di informazione che veda protagoniste le comunità degli stranieri e dei locali.
Domenica 1 febbraio, dalle ore 12 alle ore 17 circa, l'Accademia Apuana della Pace, insieme alle Associazioni Casa Betania, AVAA, Associazione Sankara, Laboratorio per una Sinistra Unita e Plurale di Massa, Azione Cattolica Diocesana, Circolo Briciole, Associazione L'Incontro e alla Libreria Artemisia, con il patrocinio del Comune di Massa, organizza nella Piazza della Stazione a Massa un momento di festa, di aggregazione e di informazione che veda protagoniste le comunità degli stranieri e dei locali.
La nonviolenza è la risposta (Elisabetta Pavani)
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 753
Pubblicato su "Notizie minime della nonviolenza", n. 652 del 27 novembre 2008
Condivido profondamente le riflessioni del direttore di "Azione nonviolenta" Mao Valpiana.
Ciò che mi ha portato a condividere questo pensiero è la consapevolezza che è molto più facile individuare capri espiatori in situazioni esterne, che pure esistono e non vanno sottovalutate, piuttosto che riflettere sulla violenza che viene consumata nel privato delle mura domestiche, come anche il bellissimo contributo di Maria Giusy Di Rienzo aveva peraltro messo in evidenza qualche giorno fa in occasione della giornata internazionale contro la violenza alle donne del 25 novembre.
Ciò che mi ha portato a condividere questo pensiero è la consapevolezza che è molto più facile individuare capri espiatori in situazioni esterne, che pure esistono e non vanno sottovalutate, piuttosto che riflettere sulla violenza che viene consumata nel privato delle mura domestiche, come anche il bellissimo contributo di Maria Giusy Di Rienzo aveva peraltro messo in evidenza qualche giorno fa in occasione della giornata internazionale contro la violenza alle donne del 25 novembre.
Prendere in mano il proprio futuro. Intervento in Kosovo dei Corpi Civili di Pace
- Accademia Apuana della Pace
- Categoria: Approfondimenti sulla nonviolenza
- Visite: 581
Ipri-Reteccp, di cui i Berretti Bianchi fanno parte, lavora al progetto "Prendere in mano il proprio futuro" per un intervento di Corpi Civili di Pace nel Kossovo, ed essendo necessario per questo fare rapidamente un nuovo viaggio in Kossovo per verificare ulteriori questioni, abbiamo aderito ad una lotteria, che servirà a finanziare il viaggio.
Pagina 74 di 75