La resistenza nonviolenta in Danimarca
- Hannah Arendt
- Categoria: Esperienze
- Visite: 1482
La storia degli ebrei danesi è una storia sui generis, e il comportamento della popolazione e del governo danese non trova riscontro in nessun altro paese d'Europa, occupato o alleato dell'Asse o neutrale e indipendente che fosse. Su questa storia si dovrebbero tenere lezioni obbligatorie in tutte le università ove vi sia una facoltà di scienze politiche, per dare un'idea della potenza enorme della nonviolenza e della resistenza passiva, anche se l'avversario è violento e dispone di mezzi infinitamente superiori. Certo, anche altri paesi d'Europa difettavano di "comprensione per la questione ebraica", e anzi si può dire che la maggioranza dei paesi europei fossero contrari alle soluzioni "radicali" e "finali". Come la Danimarca, anche la Svezia, l'Italia e la Bulgaria si rivelarono quasi immuni dall'antisemitismo, ma delle tre di queste nazioni che si trovavano sotto il tallone tedesco soltanto la danese osò esprimere apertamente ciò che pensava.
Disobbedienza e diritti: quel pugno chiuso alzato in un guanto nero
- Gianni Mura
- Categoria: Esperienze
- Visite: 792
Bisogna sforzarsi di non guardare i due a testa bassa, il pugno chiuso alzato in un guanto nero, calze nere e niente scarpe, sul podio. Bisogna concentrarsi sull’atleta di sinistra, bianco, lo sguardo dritto, le braccia lungo i fianchi.
I finalisti del Premio della Nonviolenza 2015
- Associazione Internazionale Umanista Mondo senza Guerre e senza Violenza
- Categoria: Esperienze
- Visite: 987
Siamo lieti di comunicare i finalisti del Premio della Nonviolenza 2015.
Fino al 24 settembre sarà possibile votarli sul sito del Premio e sulla pagina Facebook per scegliere la FOTO, il PROGETTO e la SCUOLA vincitori.
Invitiamo a coinvolgere nella votazione contatti e amici, perché un'ampia partecipazione possa dare più forza e significato alla scelta dei vincitori.
“Un'altra difesa è possbile”: mobilitazione per i giorni 27-28 febbraio e 1 marzo 2015
- Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile Forum Nazionale per il Servizio Civile Rete della Pace, Rete Italiana per il Disarmo Sbilanciamoci!, Tavolo Interventi Civili di Pace
- Categoria: Esperienze
- Visite: 754
Care amiche e cari amici, la raccolta firme per la Legge di iniziativa popolare è a metà del suo percorso. A partire da fine novembre 2014 è iniziata l'operazione di vidimazione dei moduli, e quindi i sei mesi utili scadranno a fine maggio 2015. Sono stati costituiti tutti i comitati regionali, e in molte località si sono organizzate iniziative significative, con adesioni anche di Sindaci e assemblee comunali.
Pagina 6 di 10