Fede e cultura per Bergoglio. Conflitto e pace
- Enrico Peyretti
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 444
Questo testo di Bergoglio, papa Francesco, ripreso oggi, interessa non solo chiesa e cultura laica, come mostra Asor Rosa nel suo articolo "Il vangelo del conflitto". A me sembra interessante per la cultura della pace, nella linea tolstojana-gandhiana, che è la più seria e profonda e realistica, non moralistico-esortativa, ma culturale-politica .
"Terrorismo, ritorsione, legittima difesa, guerra e pace", "Discorso alla città", tenuto dal card. Carlo Maria Martini, per la vigilia di S. Ambrogio, il 6 dicembre 2001
- Card. Carlo Maria Martini
- Categoria: Cultura di Pace
- Visite: 706
In questo tempo carico di tensioni e orrore, l'amico Angelo Levati ci ha inviato il discorso tenuto dal Card. Carlo Maria Martini il 6 dicembre 2001, pochi giorni dopo l'attacco dell'11 settembre. Ci sembrano riflessioni quanto mai attuali.
“Non avrete il mio odio”. È questo il titolo della lettera aperta scritta da Antoine Leiris, un uomo che ha perso la moglie in uno degli attentati di Parigi venerdì sera. Sono parole diverse, nuove, che non si lasciano contaminare dall’odio o dalla sete illimitata di vendetta con cui l’essere umano tende a rispondere all’altro in questi casi. Nel suo appello, Antoine, aggiunge “Insieme – lui e suo figlio N.d.A. – siamo più forti di tutte le armate del mondo”. Non si lascia schiacciare dalla paura, non incita alla violenza cieca e acefala con cui l’uomo si fa avanti per abbattere la differenza dell’altro: questo è un vero grido di speranza, un nuovo modo di costruire l’orizzonte delle possibilità, un’apertura sul mondo.
Esprimiamo profonda solidarietà alle vittime e ai familiari dell'attacco terroristico di Parigi. Ci stringiamo a tutta la popolazione francese per il dolore e il lutto che hanno subito, ma non scordiamo l'angoscia in cui sono quotidianamente immersi popoli come quello siriano, iracheno o nigeriano. Condanniamo nel modo più netto e deciso la follia distruttiva della violenza e del terrore che attraversa il Mediterraneo, l'Europa, il Medio Oriente e l'Africa.
Pagina 18 di 40
Non avrete il mio odio
Appello per una mobilitazione nazionale ed un piano d’azione delle organizzazioni sociali contro il terrorismo e la guerra, il razzismo e i predicatori d’odio. Per la pace e l'umanità