Riflessione sulla "festa d'aprile"
- Massimo Michelucci
- Categoria: Democrazia
- Visite: 1125
Anche questo aprile la destra ha ripetuto la sua vulgata, il giudizio negativo sui partigiani, la resistenza e l’antifascismo. Le uscite polemiche e strumentali di alcuni politici, come quella di abolire il 25 aprile, non preoccupano per i contenuti perché rivelano scopertamente un fine demagogico ed elettorale, ma preoccupa di più la tendenza fascistoide che penetra tra i giovani, anche tra i non militanti di associazioni o partiti di destra.
Democrazia e dissenso
- Marco Rovelli
- Categoria: Democrazia
- Visite: 894
Leggo che nei resoconti della manifestazione di sabato si parla di guerriglia. Ora, la parola guerriglia significa conflitto armato fatto di assalti a sorpresa o imboscate. Cosa di cui non c’è stata traccia, sabato. Nessuna arma, nessuna imboscata. Solo uova e pomodori lanciati, che non hanno peraltro colpito nessuno. Perché dare dunque l’impressione di qualcosa che non c’è stato? A chi serve? A cosa serve?
Introdurre il delitto di tortura
- Redazione newsletter ComboniFem
- Categoria: Democrazia
- Visite: 660
E ora che c’è stato il riconoscimento che alla Diaz fu tortura, attendiamo che lo stesso riconoscimento avvenga per Bolzaneto. I fatti di Genova, nonostante i quattordici anni passati, non si potranno dire conclusi fino a quando all’Italia non arriverà una medesima condanna per quel che accadde dal 20 al 23 luglio del 2001 nella caserma del massacro.
Quale signifcato dare alle politiche partecipative dell'Amministrazione Comunale
- Gino Buratti
- Categoria: Democrazia
- Visite: 1083
Pubblichiamo l'intervento fatto da Gino Buratti al seminario "Regolamento comunale per la partecipazione", svoltosi a Massa il 16 e 17 gennaio 2014, orgqnizzato da MassaLab e Massa è Tua
Pagina 23 di 47