Legge Acerbo
- Massimo Michelucci
- Categoria: Democrazia
- Visite: 666
Più che alla legge truffa di De Gasperi, che truffa invero non era, perché prevedeva un premio a chi avesse ottenuto il 50% + 1 dei voti, di fronte ai pericoli della legge elettorale promossa dall’attuale governo il richiamo dovrebbe andare più propriamente alla legge elettorale detta Acerbo, discussa e approvata nel 1923. Con essa il Fascismo si accomuna al Reichtag tedesco che votò i pieni poteri a Hitler nel 1933, o alla riforma di Petain del 1940.
L'eredità
- Raniero La Valle
- Categoria: Democrazia
- Visite: 806
Mi avete chiesto - per presentare il tema di quest'anno dell'Incontro di "Tonalestate", sul tema "Un mundo sin manana (Un mondo senza domani) - un discorso su "l'eredità". L'eredità è il dono gratuito che ci viene da chi è stato prima di noi, da chi ci ha amato per primo e ha preparato dei tesori per noi.
Il diritto e le campane a morto
- Mario Pancera
- Categoria: Democrazia
- Visite: 816
Anche gli atei possono aiutarci a cercare Dio
di Mario Pancera
Il mio amico Germano, poeta, latinista, impareggiabile traduttore di Virgilio e di Lucrezio, mi ha regalato il libro «Di questo mondo e degli altri» dello scrittore e poeta portoghese José Saramago (1922-2010). L’uno e l’altro sono atei, ma ho qualche dubbio: da come descrivono l’umanità, l’amore che ne hanno, spingono il lettore in ricerca a pensare.
Il partecipante convincente e il militante politico, nuovi e vecchi soggetti per salvare la politica
- Massimo Michelucci
- Categoria: Democrazia
- Visite: 722
Alessandro Volpi, Sindaco di Massa, nonché professore universitario, per ritrovare uno sbocco serio alla politica devastata dai partiti ha parlato sul Tirreno di domenica 26 giugno, della necessità di “Partecipanti convincenti” capaci di un progetto nuovo di rinnovamento.
Boicottiamo il turismo a Torri del Benaco
- Movimento Nonviolento
- Categoria: Democrazia
- Visite: 657
E' il nostro modo per non collaborare con chi collabora con i neonazisti
Da oggi (1 luglio ndr) inizia a Torri del Benaco, sul Lago di Garda, il meeting Boreal che riunisce le peggiori destre xenofobe europee. Al di là del dibattito apertosi su cosa sia realmente la "libertà di espressione" per tutti, resta il fatto gravissimo che il Comune ha concesso (oltre agli spazi pubblici), il "patrocinio" (che significa condivisione dei contenuti del Festival).
Del maiale non si butta via niente
- Mario Pancera
- Categoria: Democrazia
- Visite: 698
Il cinismo usa anche i morti. L’assassinio della deputata inglese noBrexit e pro migranti. «Le Borse volano»
di Mario Pancera
Alcune riflessioni sul referendum del 17 aprile
- Marco Bersani
- Categoria: Democrazia
- Visite: 585
Un’analisi del voto referendario del 17 aprile richiede una valutazione complessa per le numerose variabili da considerare.
Tredici milioni di persone che votano SI in un referendum che si è fatto di tutto per boicottare, non sono poche, soprattutto in un paese dove la disaffezione al voto – frutto della caduta verticale di fiducia verso la politica istituzionale- è diventata di ampia portata e quasi endemica.
Il boicottaggio del voto è stato tanto manifesto, quanto evidenti sono i poteri forti che sono scesi in campo per il mantenimento dello statu quo.
- Dai "cattocomunisti" ai "cattobanchieri": La democrazia, Masaryk, Mazzolari e la spina dorsale
- Abbiamo bisogno di riflessione, di pensare, di creare la cultura della partecipazione
- Le mosche conquistano la carta moschicida
- Un fatto personale, anche
- "L'acqua deve essere pubblica": lettera al Presidente della Repubblica
- Scusate, ci eravamo sbagliati
Pagina 11 di 27