Alcune considerazioni sul riconoschimento della cittadinanza onoraria di Massa al Milite Ignoto
- Associazione Trentuno Settembre
- Categoria: Conflitti
- Visite: 673
L'amministrazione di Massa ha concesso la cittadinanza onoraria al "Milite ignoto". Chiariamo alcuni aspetti per non insultare la memoria - che per essere tale deve essere necessariamente completa.
La concessione viene fatta con una narrazione falsa, ipocrita, fatta in nome di una guerra che è stato il macello per poveri e diseredati, che non è stato campo di difesa di confini, ma atto di aggressione.
100 anni di un vergognoso racconto che nel tempo ha avuto voci contro, come quella di Papa Benedetto XV, che coraggiosamente l'ha definita “inutile strage”, o quella di Emilio Lussu con il suo “Un anno sull’altipiano”, o ancora quella di Francesco Rosi con il film come “Uomini contro”.
Governi il diritto non il drone assassino
- Raniero La Valle
- Categoria: Conflitti
- Visite: 658
Nel discorso rivolto agli ambasciatori, come all’inizio di ogni anno, il papa ha evocato, per scongiurarlo, “un innalzamento dello scontro” in atto tra l’Iran e gli Stati Uniti, ma ha anche introdotto un tema che finora è stato assente nel dibattito internazionale, e che noi pensiamo sarà invece determinante nel futuro per rispondere alla crisi della condizione umana sulla terra.
Cosa ci aspetta dopo l’atto di guerra americano contro l’Iran?
- Tavola della Pace e della Cooperazione Onlus
- Categoria: Conflitti
- Visite: 806
Il Pentagono (come viene definito il quartier generale militare degli Stati Uniti per la sua forma urbanistica) e il presidente Donald Trump hanno deciso di attuare una clamorosa operazione di guerra contro l’Iran, mettendo nel conto anche il rischio di far esplodere un ulteriore vulcano di guerra, che può provocare disastri ancora più grandi perfino di quelli già numerosi ed enormi, che da venti anni a questa parte hanno devastato tutta l’area del Medio Oriente, senza che se ne possa vedere la fine: Afganistan, Iraq, Libano, Libia, Siria, Yemen.
L'aggressione turca nello Rojava. Evitiamo la confusione sulla realta' e sul cosa fare
- Umberto Franchi
- Categoria: Conflitti
- Visite: 564
Credo che in merito all'aggressione armata al popolo Curdo ed alla Siria , allo stato attuale SI evidenziano tre cose :
Quando la speranza è persa
- Shah Marai
- Categoria: Conflitti
- Visite: 773
Dall’Afghanistan arriva la testimonianza di Shah Marai che era il capo fotografo dell’agenzia di informazione AFP a Kabul e che è stato ucciso assieme ad altri otto giornalisti nell’attentato compiuto dall’Isis il 30 aprile scorso. Nico Piro (inviato Rai che ha scritto un libro sull’Afghanistan e un altro ne ha in preparazione) ha tradotto “When Hope is Gone”, lo scritto di Shah Marai per il blog di AFP nel 2016 o ora pubblicato sul suo blog (https://nicopiro.wordpress.com).
Fermare il sostegno europeo agli attacchi letali dei droni USA
- Rete Italiana per il Disarmo
- Categoria: Conflitti
- Visite: 1013
19 ONG sollecitano gli Stati europei ad astenersi dal contribuire agli attacchi con droni condotti dagli USA, che potrebbero violare il diritto internazionale, e a mettere in campo misure di salvaguardia.
Gentiloni all’ONU sostenga la proposta di una indagine internazionale indipendente sui crimini di guerra in Yemen
- Amnesty International Italia, Movimento dei Focolari, Oxfam Italia, Rete della Pace, Rete Taliana per il Disarmo
- Categoria: Conflitti
- Visite: 743
L’appello al Presidente del Consiglio di reti ed organizzazioni italiane fa seguito al terzo voto del Parlamento Europeo a favore di un embargo delle forniture di armi all’Arabia Saudita
Mentre lo Yemen continua ad essere dilaniato da un conflitto armato subendo una catastrofe umanitaria e nel nostro Paese continua l’azione delle organizzazioni nazionali e dei gruppi territoriali sardi per chiedere di fermare l'invio di bombe in Arabia Saudita il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni sta per recarsi alle Nazioni Unite per partecipare all’Assemblea Generale.
- L’arte della guerra - Macron-Libia: la Rothschild Connection
- No alle bombe nucleari in Italia
- Rinsavisca la ministra. il governo receda dalla folle e criminale decisione di dispiegare centinaia di soldati italiani alla diga di Mosul
- Guerre, terrorismi e propaganda mediatica
- Contro la preparazione della guerra in Libia
- Ieri l'Iraq, oggi la Libia: che fare? I cablo segreti Usa dicono che l'Italia ripudia la guerra, ma poi trova il trucco per farla
Pagina 6 di 12